Roger Daltrey, classe 1944, spesso è associato allo stereotipo del “duro del rock“. Infatti, sin dai suoi esordi ha un modo di cantare dal vivo e di “calcare il palco” che (per certi versi) ricorda il grande Freddie Mercury.
Ha una voce straordinaria, potente ed armonica allo stesso tempo, ed è autore (insieme a Pete Townshend) di quasi tutti i successi degli Who. Possiamo affermare senza paura di essere smentiti che Daltrey è una delle ultime icone rock (di un certo calibro) ancora in circolazione.
Ma scopriamo qualcosa di questo grande iconico cantante.
Roger Harry Daltrey nasce a Londra il 1 marzo del 1944 ed è considerato uino dei più grandi cantanti rock di tutti tempi. Oltre ad essere un cantante è anche armonicista, chitarrista ed attore. Oltre che con gli Who ha ottenuto un discreto successo anche come solista, pubblicando 9 dischi. La sua carriera musicale inizia quando abbandona gli studi per dedicarsi totalmente al rock. Siamo alla fine degli anni 50 e Roger è poco più che un adolescente. Insieme ad un suo amico (John Entwistle) fonda la sua prima band alla quale ben presto si uniosce un terzo raggazzotto un pò allampanato: Pete Townshend.
Dopo una serie di avvicendamenti alla batteria, la band (il cui nome è Detours) cerca un batterista e la scelta ricade su Keith Moon. Per un pò di tempo la band suona del buon Rhythm and Blues e, nel frattempo, si arriva ai primi anni 60. I quattro ragazzi cominciano a farsi notare e qualcuno già vocifera che potrebbero farsi largo fra la miriade di band di quel periodo.
E’ tuttavia necessario cambiare il nome e l’ispirazione proprio da Pete Townshend. Il chitarrista una notte si trova in compagnia di un suo amico (tale Richard Barnes) e, fra una birra e l’altra, stanno annotando su un foglio di carta alcuni nomi per la band. Pare che il foglio fosse scarabocchiato su entrambi i lati ma alla fine Barnes dice: “The Who farà chiedere a tutti ‘chi sono questi?’ e riempirà la gente di curiosità.” Townshend ne parla con gli altri e il gioco è fatto. Sono nati i The Who. Dopo essere stati autorevoli esponenti della corrente mod la band vira decisamente sul rock puro realizzando capolavori come Tommy (1969) e Quadrophenia (1973).
Durante il loro primo tour Nordamericano gli Who suoanano nello stadio di Flint, nel Michigan, il giorno del compleanno di Keith Moon. Dopo il concerto la band si trasferisce all’Holiday Inn, l’albergo che li ospita, per i festeggiamenti. La festa è di quelle che ci siamo sempre immaginati, piscine con persone nude, ragazze, groupie, estintori svuotati, bagni otturati, torte con spogliarelliste nude, fiumi di alcool e, naturalmente, ogni tipo di droga. Insomma la festa che ci si aspetta da una vera rock band stellare come gli Who, all’apice del successo. Tuttavia la situazione degenera in fretta, Keith Moon getta la torta su un gruppo di invitati e comincia una vera “food fight” tra sala da pranzo e atrio. Ovviamente arriva la polizia che cerca (invano) di placare gli animi. Ma Keith Moon non è uno di quelli facili da convincere. In un momento di rabbia sale su una autovettura e la parcheggia in una piscina. Piena.
Il batterista tenta un’altra fuga, l’ultima, che finisce con un dente scheggiato dopo uno scivolone sul pavimento sporco di torta r di chissà cos’altro. Dopo essere stato medicato viene però arrestato. La casa discografica paga tutti i danni ma la catena Holiday Inn bandirà per sempre gli Who dai propri alberghi.
Tornando a Daltrey, è stato sposato due volte. La prima (nel 1964) con Jackie Rickman. I due divorziano nel 1967 dopo avere dato alla luce un figlio. Nel 1971 sposa la modella americana Heather Taylor (conosciuta tre anni prima). Nel mezzo ci sono alcune relazioni extraconiugali con alcuni figli nati ma tutti riconosciuti e assistiti dal padre.
Ecco alcune curiosità su Roger Daltrey:
– Roger Daltrey è alto poco meno di un metro e settanta, esattamente 168 centimetri.
– Suo padre ha combattuto la Seconda Guerra Mondiale, tornando a casa alcuni anni dopo la sua nascita.
– Dopo il liceo ha lavorato come operaio.
– E’ stato uno dei protagonisti del Freddie Mercury Tribute, cantando nel 1992 insieme a Tony Iommi e a Brian May una splendida versione di I Want It All.
– Supporta il Partito Laburista inglese ma è fortemente contrario all’immigrazione non controllata. Per questa ragione ha polemizzato spesso con alcuni esponenti laburisti inglesi.
– Ha recitato in varie serie televisive, tra cui CSI e Highlander.
– Negli anni Settanta è stato operato alla gola per rimuovere alcuni noduli.
– È allergico alla cannabis, e spesso durante i concerti deve fermarsi per chiedere alla platea di non fumare. (leggi l’articolo)
– Ha dichiarato di non aver mai provato droghe pesanti.
– Dal 2005 è affetto da glaucoma, motivo per cui porta degli occhiali da sole anche durante le esibizioni.
– È un grande tifoso della squdra di calcio londinese dell’Arsenal.
– In più di un’occasione ha espresso ammirazione per la Regina Elisabetta II
– Su Instagram non ha alcuna account ufficiale.
– Fra le celebrità britanniche è uno dei più accesi sostenitori di Brexit