Musica

Villa Ada (Roma) incontra il mondo, primi concerti a “L’isola che c’è” (30 giugno – 15 agosto)

|

Il lavoro è intenso, i telefoni squillano, le mail si moltiplicano. La produzione di Villa Ada – Roma incontra il mondo – è in piena attività. Questi sono i primi segnali dall’unica isola immersa in una città che si conosca. E sono segnali forti e chiari.

L’edizione 2016 rivendica un principio di esistenza, “L’isola che c’è”. Perché qui oggi non serve la fantasia per immaginarla; esiste è raggiungibile ed alla portata di tutti.

E’ l’isola del laghetto di Villa Ada che da ventitrè anni, grazie all’Arci Roma, è il simbolo dell’intrattenimento estivo capitolino, divenuto uno dei festival storici della città.

Negli ultimi tre anni l’unione con Viteculture, impresa culturale che progetta e organizza eventi ed è molto attenta ai temi dell’innovazione sociale, della sostenibilità ambientale e delle nuove tecnologie, ha dato al festival una svolta contemporanea registrando un nuovo e massiccio successo.

Per quarantacinque giorni Villa Ada – Roma incontra il mondo – si offrirà in tutto il suo fascino sette giorni su sette, dalla mattina sino a tarda notte. Un programma fatto di concerti, clubbing, cibo di qualità bio e a km 0, campus estivo per bambini, workshop e un occhio sempre attento alla sostenibilità nel cuore verde di Roma.

Ci saranno aree dedicate all’arte, al relax, al gioco, al benessere. Ci si troverà ad ascoltare e a parlare con chi la propria vita l’ha cambiata radicalmente o è in procinto di farlo (ogni lunedì con Escape Mondays), vedere giocolieri e clown deliziare i cuccioli di uomo e i loro genitori (Sunday Ada Circus), avere la propria “opera d’arte” esposta al pubblico, partecipando ad un contest che prevede il recupero e la decorazione di vecchi sedili della metro in disuso (il progetto Riscarti).

E poi, i concerti. Tanti, belli, esclusivi. Fra gli artisti selezionati quest’anno troviamo  gli attesissimi Wilco,  il rap di Tyler the Creator e l’elettronica dei Gramatik, i ritorni in Italia dei Kula Shaker e Alan Parsons Live Project, il blues desertico di Bombino, il folk della straordinaria Lucinda Williams ed ancora la psichedelia dei Black Mountain e dei Tortoise, l’originalità trascinante di Dub Fx; la nostra musica sarà rappresentata da Niccolò Fabi, Tiromancino, Sud Sound System, Tre Allegri Ragazzi Morti, Bandabardò, la rassegna Roma Brucia che avrà come headliner Calcutta Motta, e molti altri nomi che si stanno aggiungendo settimana dopo settimana.

 

CALENDARIO PROVVISORIO DATE CONCERTI VILLA ADA –  ROMA INCONTRA IL MONDO 2016

 

30/06/16             LEVANTE

03/07/16             BOMBINO

04/07/16             BLACK MOUNTAIN

05/07/16             WILCO

08/07/16             ROMA BRUCIA – Headliner CALCUTTA

09/07/16             ROMA BRUCIA  – Headliner MOTTA

11/07/16             ALAN PARSONS LIVE PROJECT

13/07/16             TYLER THE CREATOR

14/07/16             TIROMANCINO 

15/07/16             KULA SHAKER

16/07/16             TORTOISE 

18/07/16             LUCINDA WILLIAMS

20/07/16             GRAMATIK

21/07/16             SUD SOUND SYSTEM

22/07/16             NICCOLÒ FABI

27/07/16             BANDABARDÒ

28/07/16             TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI

31/07/16             DUB FX 

— Onda Musicale

Tags: Niccolò Fabi/Wilco/Calcutta/Sud Sound System/Bandabardò/Motta/Tiromancino/Tre allegri ragazzi morti/Gramatik/Bombino
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli