Eric Clapton è uno dei chitarristi più influenti e importanti al mondo, l’unico tre volte candidato alla Rock and Roll Hall of Fame: una volta come artista solista e separatamente come membro degli Yardbirds e dei Cream.
Quando si nominano le leggende del rock, Eric Clapton è tra gli artisti che sono in prima fila. Quella del chitarrista è una vita artistica straordinaria. Una carriera pregiatissima iniziata con gli Yardbirds. Prima di affermarsi come straordinario solista, l’artista britannico ha collaborato con altri artisti acclamati e ha militato in numerosi gruppi come John Mayall & the Bluesbreakers, Cream, Blind Faith, Delaney & Bonnie, Derek and the Dominos. Non a caso è al secondo posto della classifica dei cento più grandi chitarristi di tutti i tempi.
Le 5 canzoni più belle di Eric Clapton
Scegliere solo 5 canzoni di Eric Clapton è difficile, un compito arduo che ho provato a svolgere, pensando a quei brani che mi hanno accompagnata per una parte importante della mia vita.
Sunshine of your love, 1967
È un brano musicale del gruppo rock britannico Cream. Fa parte dell’album Disraeli Gears ed è stata scritta dal bassista e cantante Jack Bruce; il brano venne poi completato dal paroliere Pete Brown e da Eric Clapton. La canzone fu ispirata dalla partecipazione di Bruce e Clapton al concerto di Jimi Hendrix al Teatro Saville di Londra.
Layla, 1970
È una canzone del gruppo Derek and the Dominos. Fa parte dell’album Layla and Other Assorted Love Songs. Il brano è diviso in due parti: la prima composta da Eric Clapton; la seconda composta da Jim Gordon. La canzone è ispirata all’amore non corrisposto di Clapton per Pattie Boyd, moglie del suo amico George Harrison. La rivista Rolling Stone l’ha inserita al 27° posto nella lista delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi.
Wonderful Tonight, 1977
Un brano musicale composto dallo stesso Eric Clapton. Fa parte dell’album Slowhand e pubblicato come singolo nel maggio dello stesso anno. E’ uno dei brani più amati e replicati nei concerti. Non tutti sanno che è stata scritta in soli dieci minuti e rappresenta uno dei più importanti successi del chitarrista britannico. Raggiungendo infatti il 16º posto nella classifica americana ed il 30º nel Regno Unito.
Tears in Heaven, 1991
Una delle più belle ed emozionanti ballate di tutti i tempi. Eric Clapton la scrisse con Will Jennings, dedicandola al figlio Conor, morto nello stesso anno a soli 4 anni cadendo dal 53º piano di un palazzo a New York. (leggi l’articolo) La canzone è stata incisa nella colonna sonora del film Effetto allucinante e poi nell’album Unplugged. La canzone vinse tre Grammy Awards: Canzone dell’anno, Registrazione dell’anno e Miglior interpretazione vocale maschile.
Change the World, 1996
È un brano scritto da Tommy Sims, Gordon Kennedy e Wayne Kirkpatrick, noto principalmente grazie alla strepitosa versione registrata da Eric Clapton per la colonna sonora del film “Phenomenon”. La canzone ha vinto otto premi, tra cui i Grammy Awards ed ha conquistato la Top 40 in venti paesi.