Musica

Il 29 luglio arriva a Brescia Festival Show 2016, ecco primi artisti annunciati: Dolcenera, Dear Jack e Irama

|

Dopo il grande successo di pubblico delle prime due tappe, il 29 luglio arriva a Brescia Festival Show 2016, il festival itinerante dell’estate italiana che porta sul palco i big della musica accompagnati dall’orchestra e dal corpo di ballo!

La tappa di Brescia, l’unica in Lombardia, accoglierà il pubblico nel Piazzale Miro Bonetti in un evento organizzato in partnership con il centro commerciale Freccia Rossa (viale Italia, 31 – ore 21.00 – free entrye sarà condotta da Adriana Volpe, affiancata da Paolo Baruzzo che da sempre è protagonista della kermesse organizzata da Radio Birikina e Radio Bella & Monella.

Sul palco si esibiranno tre artisti che arrivano direttamente dal Festival di Sanremo 2016: Dolcenera, che è stata anche uno dei coach dell’ultima edizione del talent televisivo “The Voice of Italy”, i Dear Jack con il nuovo cantante Leiner Riflessi, e Irama, uno dei giovani cantautori più promettenti dell’anno … tanti altri big della musica verranno annunciati prossimamente!

Le sorprese continuano con le selezioni del concorso “Bright Run” di Diadora che a fine stagione porterà 11 miss, scelte durante le tappe di Festival Show 2016, sul palco dell’Arena di Verona.

Inoltre si esibiranno sul palco di Brescia due dei dodici artisti emergenti selezionati da Festival Show attraverso i casting, tenutisi da febbraio a maggio in ogni regione italiana: da Palermo il quartetto vocale Gate 4 e, da Treviso, la band Modigliani.

Il pubblico, che può votarli attraverso il numero 4787878, sarà anche chiamato, con l’intensità degli applausi, a decidere chi sarà il vincitore di tappa.

Il centro commerciale Freccia Rossa ringrazia il Comune di Brescia e le forze dell’ordine per la grande collaborazione, senza la quale la manifestazione non potrebbe svolgersi, e invita tutti a non perdersi le prossime novità sulla tappa bresciana di Festival Show.

Festival Show 2016 raggiungerà otto città d’Italia e si concluderà il 13 settembre all’Arena di Verona. Quest’anno è condotto da Adriana Volpe e Lorena Bianchetti che si alternano nelle date.

Gli artisti sono accompagnati dal corpo di ballo guidato da Etienne Jean Marie e da 11 elementi dell’Orchestra Ritmico Sinfonica italiana diretta dal Maestro Diego Basso.

Queste tutte le tappe di Festival Show 2016: il 24 giugno in Piazza 1° Maggio a Udine, il 3 luglio in Prato della Valle a Padova, il 29 luglio nell’Area Freccia Rossa di Brescia, il 4 agosto in Piazzale Zenith a Bibione (Venezia), l’11 agosto in Piazza Torino a Jesolo Lido (Venezia), il 18 agosto nella Beach Arena di Lignano Sabbiadoro (Udine), il 26 agosto in Piazza Ferretto a Mestre (Venezia), il 3 settembre al Parco della Lesa a Cividale del Friuli (Udine) e la finalissima il 13 settembre all’Arena di Verona.

Di seguito i primi nomi confermati degli artisti che calcheranno il palco itinerante del festival: Annalisa, Antonino, Bianca Atzei, Baby K, Benji & Fede, Alessio Bernabei, Loredana Bertè, Briga, Giovanni Caccamo, Luca Carboni, Al Bano, Dear Jack, Fred De Palma, Dolcenera, Elisa,  Greta – Verdiana – Simonetta, Chiara Grispo, Jake La Furia, Elodie, Emis Killa, Ylenia Lucisano, Aston Merrygold, Mondo Marcio, Neri Per Caso, Pupo, Raige, Ron, Enrico Ruggeri, Valerio Scanu, Sergio, Stadio, The Kolors e Zero Assoluto.

Radio Birikina e Radio Bella & Monella trasmetteranno in diretta tutte le date dell’evento 2016.

Per il primo anno Real Time (canale 31 del gruppo Discovery Italia) sarà media partner di Festival Show con quattro appuntamenti in prima serata senza conduzione ma con il commento dello speaker radiofonico Filippo Ferraro

Il meglio delle performance musicali del Festival Show 2016 andrà in onda a partire da metà luglio fino a settembre e l’ultimo speciale sarà interamente dedicato alla serata conclusiva dell’Arena di Verona.

Festival Show è anche solidarietà, grazie al sodalizio con la Fondazione Città della Speranza che si occupa di raccogliere fondi per i bambini malati di gravi patologie. 

Da sempre, infatti, promuove nelle piazze una raccolta fondi che alla fine delle otto tappe viene versata nelle casse della Fondazione. 

Festival show ha donato in questi anni oltre 500.000 euro ed ha così contributo a costruire a Padova il nuovo “Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza” che oggi ospita 250 ricercatori.

Roberto Zanella, patron di Radio Birikina e Radio Bella & Monella e ideatore del Festival, è uno dei soci fondatori di Città della Speranza la cui forza principale, da sempre, è data dal volontariato.

Festival Show nasce nel 2000 come festival estivo del Triveneto, da un’idea di Roberto Zanella, editore del più potente network radiofonico del nord Italia.

Negli anni cresce, diventando anche l’evento principale del Capodanno di Jesolo (Venezia) e guadagnando, per la prima volta nel 2014, l’Arena di Verona.

Ad oggi è giunto alla 17^ edizione, organizzando più di 180 serate musicali. Molti gli ospiti che si sono avvicendati sul palco, nelle varie città in cui ha fatto tappa la kermesse: Arisa, Malika Ayane, Emma, Max Gazzè, Dear Jack, Marco Mengoni, Modà, Nek, Noemi, Max Pezzali, Pooh, Francesco Renga, The Kolors, Umberto Tozzi, Roberto Vecchioni, Zucchero e altri. Nel corso degli anni, il Festival Show è stato presentato da volti noti della televisione e dello spettacolo.

 

Link

Sito

YouTube

— Onda Musicale

Tags: Antonino/Fred De Palma/Zero Assoluto/Al Bano/Adriana Volpe/Annalisa/Radio Birikina/Radio Bella & Monella/Irama/Baby K/Benji & Fede/Elodie/Ylenia Lucisano/Jake La Furia/Mondo Marcio/Raige/Modigliani/Giovanni Caccamo/Bianca Atzei/Ron/Stadio/Enrico Ruggeri/Luca Carboni/Dear Jack/The Voice of Italy/Elisa/Emis Killa/Briga/The Kolors/Dolcenera/Loredana Bertè/Pupo/Alessio Bernabei/Valerio Scanu
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli