Musica

Conservatorio Bonporti: il grande jazz con Bruno Tommaso

|

Bruno Tommaso, uno dei più importanti musicisti del jazz italiano, impegnato da più di quarant’anni nella didattica jazzistica a livello internazionale, è l’ospite d’eccezione che il Conservatorio Bonporti porta a Trento in questi ultimi giorni di luglio.

Assieme ad alcuni dei migliori studenti della Scuola di Jazz del conservatorio trentino, Bruno Tommaso si esibirà in due diverse occasioni: venerdì 29 luglio al Giardino Botanico Alpino delle Viote (ore 21.00, ingresso libero) per l’inaugurazione di Musica delle Stelle, la manifestazione di concerti sotto il cielo stellato che da anni si svolgono al fresco del Bondone in collaborazione con il Muse; mentre sabato 30 luglio questo esaltante concerto sarà portato in città, nel Cortile Crispi  Bonporti, per l’ultimo appuntamento di Bonporti Summer Sounds (ore 21.00, ingresso libero) a cura dei docenti Roberto Spadoni e Roberto Cipelli.

In questa trasferta trentina il Maestro presenterà due lavori di ampio respiro accomunati da una ispirazione visionaria e divertita allo stesso tempo, dirigendo la Big Jazz Band, espressione della Scuola di Jazz del Conservatorio di Trento: “The Warrior of Capestrano” e “Il Signor G”. Si tratta di due suite composte per organici che prevedono una sezione di quattro o cinque fiati e una sezione ritmica, una sorta di mini big band: nella scrittura di Bruno Tommaso si possono ascoltare gli echi del jazz, della musica latinoamericana, della musica colta e popolare europea, in un caleidoscopio di colori in continuo mutamento.

Mentre “The Warrior of Capestrano” vuole essere un mini racconto di fantascienza in musica, “Il Signor G” tratta con divertimento una vicenda agrodolce degna del miglior cinema italiano di annata.

È dunque un onore per il conservatorio realizzare un nuovo progetto musicale con Bruno Tommaso, che, sebbene negli ultimi anni abbia limitato la sua attività, non è la prima volta che accoglie l’invito del Bonporti per lavorare con gli studenti.

Risulta, quindi, ancora più preziosa questa occasione di ascolto, per due appuntamenti assolutamente da non perdere!

— Onda Musicale

Tags: Roberto Cipelli/Conservatorio Bonporti
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli