Antheo, nome d’arte di Roberta Bevilacqua, è una giovane cantautrice calabrese classe 1996 che arriva da Cotronei, piccolo paese in provincia di Crotone. Fin da piccola si dedica al canto e alla musica, studia infatti chitarra e teoria musicale a partire dall’età di 6 anni.
Antheo continua poi a suonare la chitarra da autodidatta, si appassiona anche al flauto traverso, continuando per qualche anno gli studi in conservatorio. Negli anni del liceo studia canto con il Professore Luigi Benincasa, segue alcuni corsi di perfezionamento e frequenta il Master in Tecnica Vocale con il produttore Angelo Valsiglio.
Si dedica principalmente al canto, lavorando alla realizzazione di cover pop in acustico, difatti, lavora in progetti da solista chitarra e voce. Crea il suo gruppo Acoustic Vibes, di cui è cantante. Nel 2017 è giudice del concorso canoro il Cantassieme di Cotronei, di cui vince un’edizione nel 2016. Ha aperto i concerti di Bandabardò, e Villa Ada Posse.
Nel 2021 firma il suo primo contratto discografico con l’etichetta calabrese Rising Time Label. Il nome Antheo è la traduzione del verbo per ‘fiorire’ in greco antico (ἀνθέω).
Ci sono diversi motivi che mi hanno guidata naturalmente verso la scelta di questo nome e convinta che nessun’altra definizione avrebbe potuto essere quella adatta a me, se non Antheo.
Antheo mi riporta alla me bambina che veniva chiamata ‘bocciolo’ e ‘fiorellino’, alla mia ammirazione per le cose che nascono dalle confusioni e dalle dispersioni che per natura ci troviamo ad affrontare, che ci trasformano e ci cambiano in persone sempre diverse, ma arricchite. Il greco antico omaggia la mia terra: Crotone. Antheo è primavera, è fiducia, è FIORIRE dopo l’inverno freddo. È un messaggio di speranza e di rinascita. Il mio logo è stato realizzato grazie alla collaborazione con il progetto Le Mani della Noe Art_Lab_Design che ha saputo cogliere perfettamente la mia personalità trasformandola in un logo stupendo”
![antheo noemi](https://www.ondamusicale.it/wp-content/uploads/2021/04/antheo-noemi-1024x1024.png)
Le mani della Noe
È un progetto che prende forma durante il primo lockdown nel 2020. Noemi Savina, dapprima grafica pubblicitaria e fotografa poi, si ritrova a “mettere le mani in pasta”. Realizzando in ambito artigianale delle idee di design aventi la forma di un pesce (Peshy).
Con le sue idee cerca di rappresentare le sue “visioni”; regalatele dalla propria terra; la Puglia.
Tema ricorrente nelle sue opere; sono il mare ed ii fiori. Con quest’ultimi realizza dei veri e propri quadri, avvalendosi delle proprie conoscenze nell’ambito grafico/illustrativo. Il suo obiettivo è quello di dare; innanzitutto; voce ai propri pensieri sotto forma di disegni, illustrazioni, fotografie e manufatti.
Appunto per questo; crea sinergie con diverse figure artistiche che la ispirano; riportandola sempre lì. Alla sua amata terra, alle sue “visioni” impresse nell’anima a cui tenta di dar voce.
ci vuol coraggio ad andare via; ma forse ce ne vuole un po’ i più nel restare; a reinventarsi; mantenendo sempre e comunque la propria identità.
![](https://www.ondamusicale.it/wp-content/uploads/2021/04/lemaninella-doe-1024x576.jpg)