Termina domani, venerdì 19 agosto, con l’ultimo concerto sotto il cielo estivo la rassegna Musica delle Stelle, organizzata anche quest’anno per la collaborazione tra il Conservatorio Bonporti ed il Muse.
Una rassegna fuori dall’ordinario, che alla poesia del cielo stellato e della musica all’aperto unisce l’approfondimento scientifico, con l’opportunità di osservare la volta celeste attraverso i potenti telescopi posizionati sul Monte Bondone.
L’ultimo appuntamento avrà luogo domani presso il Giardino Botanico Alpino delle Viote, ad ore 21.00 (ingresso libero). Protagonisti del concerto sono due studenti della Classe di pianoforte della prof.ssa Maria Rosa Corbolini. Il primo ad esibirsi sarà Lorenzo Calovi, con le Variazioni e fuga su un tema di Handel op. 24 di Johannes Brahms. A seguire Enrico Rizzo sarà interprete dei primi due Intermezzi dei Klavierstücke op. 118 di Johannes Brahms e quindi di due Studi trascendentali, il n. 7 ed il n. 10, di Franz Liszt.
Al termine del concerto, seguendo un suggestivo sentiero nel bosco illuminato dalle candele, il pubblico potrà avvicinarsi ai telescopi della Terrazza delle Stelle e, grazie alla guida degli esperti del museo, ammirare costellazioni e pianeti, colorate stelle doppie e ammassi, delicate nebulose e impercettibili galassie.
In caso di maltempo la serata verrà annullata.