Musica

“Riavuli”, l’ep di esordio della palermitana Ponente

|

Fuori l’ep d’esordio della cantautrice e attrice palermitana Ponente, dal titolo “Riavuli” , un progetto discografico intenso e appassionato composto da cinque brani scritti dalla stessa Ponente, con le musiche di Gaetano Mirabella e la produzione artistica di Giovanni Parrinello.

L’ep è stato anticipato dal brano “Abballo”, accompagnato dal videoclip.

Ho provato a non scoraggiarmi e rispondere con la musica alla crisi mondiale e personale che stavo vivendo”

“Riavuli” attinge da un repertorio folk contemporaneo ed è impreziosito dal contributo di Gaetano Mirabella alla chitarra acustica, Moreno Morreale alla chitarra semi acustica, Diego Tarantino al basso elettrico e al contrabbasso, Giovanni Parrinello alle percussioni e Alberto “Anguss” Anguzza alla tromba.

Così Ponente in merito al suo l’ep di esordio

tutti abbiamo l’esigenza di combattere con i nostri demoni, i miei ‘riavuli’  sono le domande, le incertezze, le contraddizioni, le scelte che la vita mi presenta. Le canzoni sono pensate e scritte in lingua Siciliana.

La tracklist

Abballo: è una canzone dal ritmo sostenuto che esorcizza le proprie debolezze con il desiderio di ballarci sopra anche se le “balate” scottano ancora.

Parrami rumani, la voglia di rimandare, di non assumersi la responsabilità di una decisione in un amore non corrisposto.

Nuvoli Bianchi, malinconia e speranza miste, è il brano che ha più di tutti un’apertura al pop; Comu ciu rico U mari, una confessione proibita ed intima al mare che sa più di te.

Riavuli, un monologo struggente su come combattere i propri diavoli, prendendo fiato, ma anche con un finale musicale in crescendo che è una “taranta siciliana”.

L’esperienza del teatro Ditirammu

Dopo svariate esperienze, Ponente ha sentito forte l’esigenza di esprimersi grazie ad una propria produzione musicale e Il teatro Ditirammu è senza subbio una esperienza fondamentale nell’inter di Ponente. L’intero EP è stato registrato nel 2020 da Vittorio Di Matteo e Giovanni Parrinello presso il Teatro Ditirammu di Palermo, mixato nel 2021 da Riccardo Piparo negli studi di Cantieri51 di Palermo; l’artwork è di Martina Ponente, le foto di Giuseppe Sinatra.

Biografia

Ponente è Alessandra Ponente, nata Palermo, e si è formata come cantante/attrice, già dal 2002, presso varie scuole di genere a Palermo, entra a far parte della compagnia teatrale S’Kalsa di Elisa Parrinello, compagnia stabile del Teatro Ditirammu di Palermo, con cui sperimenta teatro folk popolare e contemporaneo; nel 2018 avvia una collaborazione artistica con Maurizio Bologna & Folk Band .

Con la compagnia dei “picciotti della Lapa Ditirammu si esibisce in canti e danze della tradizione popolare Siciliana presso l’Ambasciata italiana e le Famiglie Reali dell’OMAN.

Nel 2020 entra a far parte nella scuderia di “THE VITO RECORDS” e partecipa alla “Notte di Zucchero” come attrice di Sicily Spoon River e cantante nel progetto “Canti della Morte

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli