Musica

Azzurra Caccetta è la protagonista del corto “The Bright Lights” dei Flora Cash

|

Video Frame

Il tema della violenza sulle donne nel corto musicale che vede l’artista italiana quale straordinaria interprete principale.

Nata artisticamente danzatrice, oggi essenzialmente attrice, Azzurra Caccetta è italiana del Salento. Particolare non da poco, perché Azzurra affonda le radici nella taranta, nella passione, nel Mediterraneo. ‘Luoghi comuni’, si dirà. ‘Luoghi esatti’, invece, perché taranta passione e Mediterraneo sono il crogiuolo che hanno fatto di Azzurra Caccetta la protagonista perfetta della narrazione in “Roger Waters Us + Them”.

Nel 2017, il genio creativo dei Pink Floyd scelse personalmente la giovane artista italiana quale interprete ideale della rifugiata, il personaggio chiave dapprima dei corti“The Last Refugee” e “Wait For Her” e poi dello show “Us + Them”. Durante lo spettacolo, sono potentissime le immagini sull’immenso ledwall della rifugiata/danzatrice che incombe su Waters e sulla band nel corso di “The Last Refugee”, in particolare.

Roger Waters + Azzurra Caccetta

Azzurra Caccetta, dunque, ha prestato il volto, il corpo ma, soprattutto, l’anima al messaggio di armonia e di empatia portato da Roger Waters in giro per il mondo con le 157 repliche dello show “Us + Them” (qui e qui nostri articoli sull’artista salentina).

Oggi, Azzurra Caccetta presta di nuovo il volto, il corpo ma, soprattutto, l’anima ad un analogo messaggio di armonia ed empatia. È stato appena diffuso sulle piattaforme digitali il corto dal titolo “The Bright Lights”, del duo americano-svedese Flora Cash. Diretto dal regista Joseph Morel e girato nella città di Chichester, nella contea del West Sussex, il video narra una ‘ordinaria’ storia di violenza di genere, di un uomo su una donna; con uno ‘straordinario’ lieto fine: la presa di coscienza collettiva.

Azzurra Caccetta è la protagonista del corto; è colei che subisce e mostra le ecchimosi e le umiliazioni ma alla fine esibisce la fierezza della vittoria dell’empatia. A proposito: è l’empatia che ferma il violento; è la partecipazione del prossimo al dramma della protagonista che allontana l’uomo ridicolizzato.

Dunque, è l’empatia la chiave di lettura che lega le interpretazioni di Azzurra Caccetta in “Us + Them” e in “The Bright Lights”; lì nei confronti del dramma delle migrazioni, qui rispetto alla violenza di genere. E il crogiuolo fatto di taranta passione e Mediterraneo ritorna tutto nella intensità interpretativa, nel passaggio dall’umiliazione alla fierezza che Azzurra Caccetta sciorina nel film.

Volto, corpo e anima di Azzurra traducono perfettamente il cuore lirico della canzone:

One day you will see that the bright lights / will shine on me / and the dark side / will disappear / and i’ll shine like a star.

Vedrai che un giorno luci splendenti / brilleranno su di me / e il lato oscuro / scomparirà / e risplenderò come una stella.

È lo splendore che illumina volto corpo e anima di Azzurra Caccetta nella parte di ‘Grace’. Non è casuale il nome della protagonista: ‘Grace’, la ‘grazia’ mirabilmente interpretata dalla meravigliosa Azzurra Caccetta.

#stopviolenceagainstwomen è l’hashtag che campeggia sul profilo Instagram dell’artista italiana; ancora una volta chiamata da una produzione internazionale a dare volto corpo e anima ad un messaggio universale.

— Onda Musicale

Tags: Azzurra Caccetta
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli