Michael Steven Bublé (Burnaby, 9 settembre 1975) è un cantante canadese con cittadinanza italiana. Cantante di notevole successo, nella sua carriera ha vinto 4 Grammy Awards e numerosi Juno Awards.
È il primo dei tre figli del pescatore di salmoni Lewis Bublé e della casalinga Amber Santagà. Le due sorelle, Brandee e Crystal, sono rispettivamente un'autrice di libri per bambini e un'attrice.
Trasferitosi con la famiglia a Vancouver all'età di 8 anni, avrebbe desiderato diventare giornalista, ma il suo talento musicale si rivela subito, anche grazie agli incoraggiamenti del nonno (Demetrio Santagà, originario di Sambughè, comune di Preganziol in provincia di Treviso, che sposò Iolanda, originaria di Carrufo, l'unica frazione di Villa Santa Lucia degli Abruzzi nella provincia dell'Aquila), che per primo lo lancia al pubblico canadese.
All'età di 17 anni vince il primo premio al Canadian Youth Talent Search, e, nel giro di pochi anni, incide alcuni CD con marchio indipendente, giungendo infine al vero successo nel 2003, con l'uscita dell'album Michael Bublé. Al momento ha venduto più di 22 milioni di dischi.
Cresciuto a suon di swing e sulle note di Ella Fitzgerald e Frank Sinatra, Bublé assorbe questo genere di musica, peraltro lontana dalla sua generazione, e decide di cantarlo, ottenendo ottimi risultati. Questo soprattutto grazie ai nonni italiani, visto che anche la nonna Iolanda Moscone lo ha sempre assecondato con entusiasmo.
Inizia giovanissimo a girare il Canada, con diverse band, incidendo anche un buon numero di album. Prima di diventare cantante, ha avuto una breve carriera da attore. Va ricordata, tra le varie interpretazioni, la partecipazione a due episodi di X-Files della terza stagione, intitolati "L'ufo degli abissi p.t. 1-2". Compare in un cameo nel film Duets (2000), diretto da Bruce Paltrow, con, tra gli altri attori, la più famosa figlia del regista, Gwyneth. È anche apparso nel 4º episodio della seconda stagione di Las Vegas, nel ruolo di se stesso.
Michael viene ingaggiato per cantare alla festa del matrimonio della figlia del primo ministro canadese Brian Mulroney: tra gli ospiti è presente il produttore discografico David Foster, scopritore di talenti della Warner Bros. Foster ne rimane colpito e lo mette sotto contratto per la 143 Records, piccola label della Reprise. Nel 2003 arriva l'album d'esordio dal titolo Michael Bublé, che ne rispecchia appieno le attitudini, e lo renderà famoso in tutto il mondo: canzoni pop insieme a standards del jazz, da Moondance di Van Morrison a un classico deljazz come The Way You Look Tonight.
Il disco, anche grazie ai sontuosi arrangiamenti e ad una grande orchestra nella tradizione delle migliori Big Band americane, risulta essere la rappresentazione del mondo musicale nel quale Bublé è cresciuto e nel contempo un omaggio agli interpreti che più lo hanno ispirato: Frank Sinatra, Bobby Darin, Ella Fitzgerald e i Mills Brothers. Da allora il successo è stato grande, con tournée internazionali e molte partecipazioni a show televisivi.
Il secondo album del cantante è stato pubblicato il 15 febbraio 2005 e il primo singolo ad essere stato pubblicato è Home. L'album è arrivato al numero uno in classifica, in particolare in Canada, Italia, Giappone e nella Billboard Top Jazz chart, numero due in Australia. Dallo stesso album sono stati estratti i seguenti singoli: Feeling Good e Save the Last Dance for Me. Nel 2006 duetta insieme alla cantante Nelly Furtado, nel celebre brano Quando quando quando. In questo stesso anno, partecipa al Roma Jazz Festival, insieme a Chiara Civello.
Nel novembre 2009, Bublé si fidanza con Luisana Lopilato. Il 31 marzo 2011 convolano a nozze a Buenos Aires, con un rito civile, seguito, il 2 aprile 2011, dal rito religioso in Canada.
La coppia ha trascorso la luna di miele in Italia, a Venezia. Il 25 gennaio 2013, con un video in cui mostrava l'ecografia della moglie, la coppia ha annunciato di aspettare un bambino. Il 27 agosto 2013 nasce Noah. Nel luglio 2015 la coppia annuncia l'arrivo del loro secondo figlio. Il 22 gennaio 2016 nasce Elias.
Il cantante è molto amico di Fiorello; ad una puntata di Viva Radio 2, si ricorda una sua fedele imitazione di Eminem, e, durante la seconda puntata de Il più grande spettacolo dopo il weekend, Bublé ha aperto la trasmissione, duettando poi col conduttore.
Ha ottenuto la doppia cittadinanza, canadese e italiana.
(tratto da wikipedia)