Musica

Niccolò Fabi torna in Tour

|

Ripartire non è semplice, ma è essenziale. E così, nonostante le complicazioni di un periodo che ormai si trascina nell’incertezza da oltre un anno e mezzo, il cantautore romano annuncia la ripresa del tour sospeso nel 2020.

A partire da giugno 2021, Niccolò porterà in giro per l’Italia la sua musica, insieme ai compagni di viaggio Roberto Angelini, Pier Cortese, Alberto Bianco, Daniele “mf coffee” Rossi e Filippo Cornaglia.

Un’occasione per poter rivivere qualcosa che è mancato profondamente in questo ultimo anno. Quello che avviene solo quando musicisti e pubblico fisicamente insieme vivono la gioia di un concerto, creando quella magia capace di sollevare anche solo per due ore i pesi della vita quotidiana.

Mai come quest’anno è stato difficile organizzare un calendario di concerti. Agenzie e promoter si stanno destreggiando in un settore in grande crisi tra attese di decreti, protocolli sanitari, riduzioni di capienze, coprifuochi e molto altro.

Intanto però ci siamo e ripartiamo da qui. Mi rendo conto dei disagi e mi affido alla elasticità e alla comprensione. Vi assicuro che si stanno facendo tutti gli sforzi possibili per risolvere i problemi e per fornire in tempi rapidi tutte le info che mancano. Il dato fondamentale è che questa estate si suonerà. Ancora poche settimane fa molti non ci credevano. Il resto lo risolveremo. Appoggiamoci intanto a questa bella prospettiva. Ci vediamo presto».

Queste le prime date confermate del tour estivo 2021 
(calendario in aggiornamento)

  • 24 giugno 2021 – Roma – Cavea, Auditorium Parco Della Musica – Sold out (recupero concerto del 24 giugno 2020 e del 24 giugno 2021 al Teatro Romano di Ostia Antica)
  • 25 giugno 2021 – Roma – Cavea, Auditorium Parco Della Musica – Nuova data
  • 9 luglio 2021 – Bologna – Sequoie Music Park (recupero concerto del 10 luglio 2020 al Sequoie Music Park di Bologna)
  • 10 luglio 2021 – Villafranca di Verona (VR) – Castello Scaligero (Villafranca non si arrende 2021) (recupero concerto del 27 giugno 2020 e del 27 giugno 2021 al Teatro Romano di Verona)
  • 16 luglio 2021 – Cesena (FC) – Rocca Malatestiana (Acieloaperto) – Nuova data
  • 17 luglio 2021 – Cesena (FC) – Rocca Malatestiana (Acieloaperto) – Sold out (recupero concerto del 25 luglio 2020)
  • 18 luglio 2021 – Gardone Riviera (BS) – Anfiteatro del Vittoriale (Tener-A-Mente) (recupero concerto del 26 luglio 2020)
  • 23 luglio 2021 – Sarzana (SP) – Piazza Matteotti (Moonland Festival) (recupero concerto del 24 luglio 2020)
  • 24 luglio 2021 – Firenze – Piazza SS Annunziata (Musart Festival) (recupero concerto del 26 giugno 2020 e del 26 giugno 2021 al Teatro Romano di Fiesole)
  • 30 luglio 2021 – Prata D’Ansidonia (AQ) – Area Archeologica di Peltuinum (Paesaggi Sonori) – Nuova data
  • 31 luglio 2021 – Locorotondo (BA) – Locus Festival (recupero concerto dell’8 agosto 2020)
  • 8 agosto 2021 – Fordongianus (OR) – Antiche Terme Romane (Dromos Festival) (recupero concerto del 5 agosto 2020)
  • 11 agosto 2021 – Castelnuovo di Gafagnana – Fortezza di Mont’Alfonso (Mont’Alfonso sotto le stelle) – Nuova data
  • 2 settembre – Servigliano (FM) – Parco della pace (NoSound Festival) – Nuova data
  • Il concerto previsto il 28 luglio 2021 all’Arena Flegrea di Napoli è stato annullato.
I biglietti per i concerti acquistati in precedenza restano validi per le nuove date.

Per tutti i dettagli in merito ai biglietti consultare il sito www.magellanoconcerti.it e www.niccolofabi.it
Tutti gli spettacoli saranno organizzati nel rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19.

Il tour è organizzato da Magellano Concerti e Ovest.

In attesa della ripartenza del tour, lunedì 15 maggio, su Sky Arte alle 21.15 andrà in onda lo speciale “Memoria e Prospettiva”: musica live e chiacchiere insieme al cantautore romano. Lo speciale sarà anche disponibile on demand e in streaming su NOW.

Nel video è possibile vedere un’anticipazione dello speciale per Sky Arte. Niccolò, insieme a Roberto Angelini e Pier Cortese, propone una versione inedita e acustica di “Amori con le Ali”, brano estratto dall’ultimo disco di inediti “Tradizione e tradimento”. 

Disponibile in tutti i negozi di dischi, in digital download e sulle piattaforme streaming, “Tradizione e tradimento” è un album che parla di scelte e che rappresenta esso stesso una scelta: quella di scrivere solo quando si è mossi da una reale ispirazione e necessità.

Più di 90 canzoni, 9 dischi di inediti, 2 raccolte ufficiali, 1 progetto sperimentale come produttore.

1 disco di inediti con la super band FabiSilvestriGazzè; 2 Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto” (vinte per i suoi ultimi due album) e dopo 20 anni di musica Niccolò Fabi è oggi considerato uno dei più importanti cantautori italiani.

Tanta musica nel percorso del cantautore, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente alla musica d’oltreoceano. È un percorso artistico incentrato sulla ricerca della libertà espressiva; quello che in questi anni ha inseguito il cantautore romano e ne sono dimostrazioni gli ultimi due album pubblicati, “Una somma di piccole cose” (2016) e “Tradizione e tradimento” (2019).

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli