Musica

Jaspers, “Pianeta terra” è il nuovo singolo della house band di “Quelli che il calcio”

|

Foto cover

La rock band milanese in maschera decide di invertire la rotta per tornare alla propria essenza. I Jaspers sono conosciuti nell’underground e nel mainstream tramite il programma TV “Quelli che il Calcio” in onda su Rai 2.

Con “Pianeta Terra” il gruppo cambia direzione; in un anno di grandi cambiamenti mondiali anche la band aveva un forte bisogno di rinnovamento; ha quindi deciso di interrompere i rapporti di management e produzione dalla precedente etichetta discografica.

I Jaspers si trovano ora indipendenti, ma ben felici di trovare un’etichetta che creda fortemente nel progetto e nella loro musica. Entusiasti e con tantissimi brani scritti durante la pandemia, la band è impegnata a registrare nuovo materiale in studio; un breve assaggio si è potuto ascoltarlo nella sigla di apertura del programma “Quelli che il Calcio” 2020-2021.

Il prossimo singolo della band si chiama “Pianeta Terra”ed è in uscita in radio e su tutte le piattaforme digitali venerdì 7 maggio. La canzone affronta in maniera ironica la tematica dell’impatto che ha l’uomo sull’ambiente dal punto di vista della Terra stessa. Lo stile musicale unisce il boogie delle origini ad un rock più moderno, con diverse contaminazioni tipicamente Jaspers.

Crediamo che la band debba esprimersi artisticamente secondo la propria vera natura e senza compromessi; rientreremo presto in studio e siamo veramente carichi a mille! Oltretutto abbiamo un sacco di canzoni che non vediamo l’ora di suonare in lungo e in largo per tutta Italia.

I Jaspers si formano nel 2009 a Milano con un mentore d’eccezione, Franco Mussida, chitarrista e fondatore della PFM. Nel 2010 firmano con la Label Talking Cat di Roberto Galli già producer ed editore dei Two Fingerz e di Dargen D’Amico.

Nel dicembre 2012 realizzano e pubblicano il loro primo album Mondocomio da cui estrapolano diversi singoli e videoclip, i quali cominciano a girare nelle prime radio ed emittenti televisive.

In questa fase lo stile musicale dei Jaspers unisce una scrittura di matrice rock ma con mille influenze e quel che ne scaturisce è una vera e propria opera di rock theatre. Il nome stesso della band è un omaggio al filosofo e psichiatra tedesco Karl Theodor Jaspers (1883/1969) e non è un caso se nei loro show in maschera, ognuno dei componenti rappresenta un personaggio “da manicomio” che prende vita sul palco.

I primi due anni di vita della band vedono i Jaspers completamente assorbiti da questo ironico gioco comic-pop-teatrale che viene portato in tour con grande successo in tutta la penisola.

Nel 2013 esce il singolo “In fondo al mar” (cover della celebre canzone Disney tratta dal film “La Sirenetta”) realizzato e registrato insieme a Diego Maggi (Elio e le Storie Tese).

2016-2017: una necessità di cambiamento porta la band a Londra dove lavora a nuove composizioni insieme a Cass Lewis (bassista degli Skunk Anansie). Da questa unione nascono i due singoli: “Mastica” e “Mr Melody”, realizzati in collaborazione rispettivamente con Larsen Premoli e Diego Maggi.

Nel 2018 escono i singoli “Tonalità” e “Vodka e noccioline”, la cui produzione artistica è affidata al duo composto da Jason Rooney (producer e sound engineer dell’album dei Negramaro “Amore che torni”) e Fabio B (DJ e conduttore radiofonico). A dicembre dello stesso anno esce il singolo “Il cielo in una stanza”, rivisitazione rock del classico di Gino Paoli. Per preannunciare il secondo album, esce il singolo “L’Happiness”, scritto appositamente per i Jaspers da Franco Mussida; con il featuring del duo comico “Luca e Paolo”, il brano ha finalità benefiche a favore del progetto “CO2”.

A maggio 2019 esce l’album “Non ce ne frega niente” disco provocatorio ed eterogeneo.

Dal 2017 ad oggi i Jaspers sono la band ufficiale della trasmissione “Quelli che il calcio” (RAI 2), nella sua 28esima edizione condotta da Luca e Paolo con Mia Ceran.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli