Settembre a tutta musica per il Conservatorio Bonporti, che sin dall’inizio di questo mese è impegnato nella proposta di lezioni, masterclass, approfondimenti e concerti.
Archiviata la l’8° edizione del GARDA SUMMER INTENSIVE COURSE– il corso dedicato a studenti universitari ed insegnanti in un’offerta trasversale di dialogo tra musica, letteratura e arti visive, svoltosi dal 5 al 10 settembre – e sulle ultime battute del 5° BONPORTI SUMMER PIANO_LAB – full immersion nel mondo del pianoforte con docenti internazionali, dal 7 al 14 settembre – la sezione staccata di Riva del Garda propone ancora tre serate per la stagione concertistica d’autunno.
Domani, giovedì 15 settembre, l’Auditorium di Palazzo dei Panni ad Arco ospita alle ore 20.45 i giovani talenti del conservatorio trentino in un’offerta musicale che spazia dal Settecento al Novecento. Sono dieci gli studenti che si esibiranno, sia in veste solistica – come Emanuele Grossi con una Sonata per chitarra di Antonio Josè e la pianista Romina Fanti con la seconda Sonata di Chopin – sia in formazione cameristica, con Anna Emanuelli e Ludovica De Bernardo nella Sonata per flauto e pianoforte di Francis Poulenc, e ancora la violoncellista Anastasia Piva ed il pianista Simone Peroni nella Sonata in Sol Maggiore di Giovanni Battista Sammartini.
Chiude il concerto una formazione particolare che esegue “Der Concertmeister. Uno scherzo musicale” di Johann Heinrich Carl Bornhardt e che vede interpreti la voce di basso di Raffaele Zaninelli, Anna Zeni al flauto, Mattia Bazzani al violino, Federico Goldin alla chitarra.
L’ingresso è libero e gratuito. I prosimmi concerti si svolgeranno nelle giornate di domenica 18 e venerdì 23 settembre presso il Casinò di Arco.