Bingo è l’attesissimo album di una delle artiste più poliedriche della scena musicale attuale. 14 tracce che narrano l’immaginifico e coinvolgente mondo dell’artista.
È finalmente disponibile da venerdì 14 maggio Bingo (Island Records), il nuovo e attesissimo album di Margherita Vicario. Sono 14 tracce che narrano l’immaginifico e coinvolgente mondo di una delle artiste più poliedriche della scena musicale attuale. È arrivato a compendio di un percorso durato due anni. Bingo è “la raccolta della mia storia degli ultimi tempi”, come lo definisce la stessa Margherita.
Scritto tra Roma e Torino dalla stessa cantautrice, Bingo è un fantastico viaggio in technicolor. È un progetto che scruta e legge il presente in maniera audace e mai banale, composto con la fiera volontà di arrivare alla radice delle emozioni narrate. Alla produzione dell’intero progetto troviamo ancora una volta Davide ‘Dade’ Pavanello. È “il padre stilistico di questo nuovo disco, che ha voluto trovare per me un suono che fosse riconoscibile e mio, senza incasellarmi in un solo genere ma permettendomi di sperimentare liberamente”, racconta Margherita Vicario.
Bingo di Margherita Vicario: la spiegazione dell’artista
“Il nome Bingo è nato quasi per caso” – spiega Margherita Vicario – “Due anni fa Dade mi chiese di raccogliere tutti gli spunti per la mia nuova musica in una cartella del computer. Senza pensarci troppo, la rinominai proprio Bingo e quasi subito capimmo che quello poteva già essere il titolo del mio nuovo lavoro”.
“Il bingo è un luogo multiculturale”, prosegue. “Mi piace pensare che persone di luoghi e tradizioni completamente diverse si ritrovino in uno stesso posto, uniti a divertirsi e tentare la fortuna. Bingo però è anche un’esclamazione che si ricollega solitamente a tutti quegli accadimenti totalmente casuali, di pura fortuna, quelli che non sai mai come va a finire. Per me il progetto è stato invece la concreta realizzazione di un lavoro minuzioso, costante e attento in cui io e Dade abbiamo creduto fin dal primo giorno. È stato il frutto di una sana lotta gioiosa, che sono contenta di poter condividere ora con tutti i miei fan”.
“Ascoltando tutti i pezzi della tracklist mi sono accorta che, senza neanche volerlo, si rincorrono tre tematiche principali: parlo spesso di soldi, intesi come nuovo valore, a volte non del tutto positivo. C’è poi una grande attenzione per la religione, strettamente connessa per certi versi anche alla tematica del femminismo” racconta Margherita Vicario.
Bingo: altri accenni
Nel magico pallottoliere di Margherita Vicario ci imbattiamo in brani dal piglio energico, come Bingo, Mandela e PIÑA COLADA. Ci commuoviamo con le sonorità tipiche della ballad di Come noi. Hanno lo stesso effetto le parole piene di slancio amoroso di Fred Astaire e Pincio. Veniamo rapiti dalle barre scanzonate e dal piglio catchy di Orango Tango e Romeo. Entriamo a gamba tesa nel provocatorio universo femminile di Giubbottino. Riviviamo le aggrovigliate dinamiche di rapporti di coppia con la sensuale XY e l’avvolgente Come va. Infine, rimaniamo piacevolmente stupiti da come brani dalle sonorità leggere possano accompagnare parole intense e dal grande significato, come succede in DNA, Troppi preti troppe suore e Abauè (Morte di un Trap Boy).
Si tratta di un viaggio, quello di Bingo, attraverso mille atmosfere, sonorità e temi completamente diversi. Tutto ciò, però, è legato dallo sguardo curioso e audace di un’artista che non si tira mai indietro.
A fianco di Margherita Vicario in questo nuovo lavoro anche cinque artisti legati a lei da un forte rapporto di stima, amicizia e da una comune visione della musica. Sono Elodie e Davide Petrella. Con loro Margherita ha rispettivamente cantato e composto XY. Inoltre, hanno collaborato al disco i rapper Izi e Speranza, a fianco di Margherita nelle già conosciute e apprezzatissime Romeo e PIÑA COLADA. Un ulteriore nome coinvolto nel progetto è Dardust, producer multiplatino, autore e compositore, che ha lavorato alla produzione di Giubbottino insieme a Dade.
I prossimi impegni
Durante l’estate Margherita Vicario sarà impegnata su due fronti. Da una parte avrà il tour di Bingo con la sua band, organizzato da Vivo Concerti. Dall’altra sarà ospite dell’Orchestra Multietnica di Arezzo per il nuovo spettacolo Storie della buonanotte per bambine ribelli. Di quest’ultimo abbiamo visto un assaggio al Concerto del Primo Maggio di Roma.