Gli amanti del progressive rock più classico, e più albionico, conoscono di certo il nome dello storico tastierista degli Strawbs e degli Yes, Rick Wakeman.
Forse però non tutti sanno che il grande Rick ha avuto due figli che ha chiamato, rispettivamente, Oliver e Adam. Oggi parleremo brevemente del primogenito di casa Wakeman.
Oliver Wakeman nasce a Perivale il 26 febbraio del 1972 e muove i suoi primi passi seguendo le orme del padre, farà la stessa cosa anche il fratello, e cioè suonando le tastiere.
Il suo esordio solista, “Heaven’s Isle”, risale al 1997 ed è subito un tuffo nel mondo della musica da professionisti.
Pochi anni più tardi inciderà altri suoi album con la partecipazione del tastierista e cantante Clive Nolan ed un vecchio compagno di band del padre, il chitarrista degli Yes, Steve Howe.
L’eredità del padre si fa sentire sempre più tanto che Oliver si unisce agli Strawbs, incidendo due album, ed agli Yes, stessa cosa.
Tra le sue varie collaborazioni ricordiamo il super – progetto prog Ayeron del polistrumentista olandese Arjen Anthony Lucassen e la partecipazione al disco “Spectrum” di Steve Howe.
Che dire? Anche in questo caso vale il detto “tale padre tale figlio”.