Musica

Mario Iacampo in concerto a Brescia il 29 Settembre

|

Arriva sul palco di Carmen Town Iacampo un artista tra i più importanti e influenti nel panorama musicale indipendente. Presenta Flores il suo ultimo lavoro, che vede “Pittore elementare” tra le 5 canzoni finaliste al Premio Tenco 2016, come miglior canzone dell’anno. 
Iacampo nei primi anni 2000 era leader degli Elle, band di culto del periodo, a detta di molti i deus italiani, vincono Ritmi Globali nel 1997 e arrivano primi al concorso di Arezzo Wave nel 98, in un’epoca in cui manifestazioni del genere facevano la differenza.
 
A seguire nasce il progetto Goodmorning Boy che lo fa varcare i confini nazionali. “Hamlet Machine” disco che vede la partecipazione di Alessandro “Asso” Stefana, viene inserito nel catalogo Glitterhouse e viene distribuito anche nel resto d’Europa. 
 
Iacampo con il progetto Goodmorning Boy è il primo italiano che viene ospitato nella trentennale trasmissione “Zund Funk” della radio Nazionale Bavarese, tiene 45 minuti di concerto e viene intervistato da Carl Bruckmeyer (famoso dj tedesco) su cultura, musica e politica internazionale. Si trasferisce a Milano e dopo una pausa riprende le redini musicali questa volta con il proprio nome IACAMPO.
 
Fa capolino con una canzone, “Che bella carovana” ne “Il Paese è reale” compilation di artisti indipendenti promossa dagli Afterhours.
 
Nel 2012 esce “Valetudo” l’album attraverso il quale Marco è riuscito a portare la sua musica in un’infinità di posti, rapendo con i suoi versi e la sua poesia migliaia di persone per le quali quell’album ha rappresentato il rifugio e la colonna sonora di un pezzo della propria vita. Un disco che ha dato tanto, lasciando un segno tangibile in molti. Fonda Nuovissimo canzoniere italiano, rappresentato per la prima volta a Milano nella sede del circolo Magnolia il 1° settembre 2013 nell’ambito del quale 30 artisti (tra i quali Dente, sostenitore del progetto insieme a Marco, Brunori, Colapesce, Niccolò Carnesi, Appino, Alessandro Fiori, DiMartino, Mezzala e tanti altri ancora tra i più ed i meno noti) si sono per la prima volta avvicendati su un palco interpretando con chitarra e voce 3 brani. 
 
Nell’ottobre 2015 esce Flores scritto e registrato insieme a Leziero Rescigno (Amor Fou, Ermanno Giovanardi) e pubblicato dalla fedelissima Urtovox e The Prisoners records.
 
Flores non è solamente un album di canzoni. E’ un disco che racconta esperienze personali che diventano universali; di passioni che danzano tra ragione e follia.A tutte queste canzoni fatte di domande, di attese, di grandi dubbi e piccole certezze, il titolo “FLORES” restituisce una risposta silenziosa.
 
Ingresso libero
Inizio live alle 21.30
per informazioni 3293987957
 

— Onda Musicale

Tags: Brescia
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli