La D Head XLVI è un’opera realizzata da David Bowie ed stata trovata in un centro di donazioni vicino a North Bay.
Un raro “e notevole” dipinto di David Bowie è stato scoperto in un centro di donazione di articoli casalinghi dell’Ontario (Canada). Il quadro è stato messo in vendita dalla casa d’aste di belle arti di Toronto, Cowley Abbott e rimamrà in vendita dal 15 giugno a 24 luglio.
Le parole del responsabile della casa d’aste
La scoperta di questo dipinto è stata casuale. Questo tesoro era all’interno di una pila di beni scartati e sembra davvero notevole.
E ancora
Il mittente del dipinto è rimasto sbalordito nel vedere un’etichetta sul retro del dipinto che diceva “David Bowie” e rendersi conto che era la firma dell’artista. Dopo aver condotto ricerche approfondite, che includevano la corrispondenza con uno specialista di David Bowie nel Regno Unito, siamo stati in grado di confermare che il dipinto è effettivamente del famoso artista e fa parte di una serie che ha completato negli anni ’90”
Le conferme
Tra il 1995 e il 1997, Bowie dipinse circa 47 opere intitolate Dead Heads (o D Head) e ciascuna includeva un numero romano non sequenziale. I soggetti andavano da se stesso a membri della band, amici e conoscenti. Alcuni suggeriscono che “il duca bianco” abbia tratto ispirazione da questi dipintiper cerare il suo “alter ego” Ziggy Stardust. Anche una demo di “Starman”, rimasta nascosta per 50 anni, registrata da David Bowie insieme al chitarrista Mick Ronson nel 1971, un anno prima dell’uscita del singolo, è stat messa in vendita all’asta nel 2019.
L’asta si è svolta a Newton-le-Willows, una piccola cittadina della contea del Merseyside, in Inghilterra (leggi l’articolo). Il prezzo di partenza dell’asta è stato di 10mila sterline, poco più di 11mila euro. La registrazione del 1971 è considerata la prima demo del classico pop. Bowie può anche essere sentito dire al suo chitarrista Mick Ronson che non ha finito di cantare la canzone quando tenta di terminare la registrazione. Mick Ronson, che morì nel 1993, diede al suo amico Kevin Hutchinson la demo nel 1971.