Musica

Auguri a Curt Smith, cantante e bassista dei Tears for Fears

|

Curt Smith nasce a Bath il 24 Giugno del 1961 ed è il cantante e bassista della band Tears for Fears, da lui fondata insieme al suo amico d’infanzia Roland Orzabal. E’ naturalizzato americano.
Il suo primo gruppo musicale

Nativo di Bath, Somerset, nel Regno Unito, e cresciuto nel quartiere di Snow Hill, Smith conosce Roland Orzabal al liceo di Beechen Cliff School nel 1974, e con lui fonda i Graduate nel 1979, band con influenze ska dove ricopre il ruolo di bassista e che pubblica un unico album nel 1980 riscuotendo un moderato successo in Europa.

Tears for Fears

A seguito dello scioglimento dei Graduate, Smith e Orzabal, nel 1981, fondano i Tears for Fears e, due anni dopo debuttano con il loro primo album The Hurting che raggiunge il 1º posto in classifica generando le prime grandi hit del duo: Mad World, Change e Pale Shelter; tutte e tre contraddistinte dall’esecuzione vocale di Smith.
L’album successivo della band, Songs from the Big Chair, uscito nel 1985, ebbe ancora più successo del precedente portando il gruppo alla notorietà mondiale grazie a brani come: Everybody Wants to Rule the World, Shout e Head over Heels.

The Seeds of Love

Quattro anni dopo esce il terzo album della band, The Seeds of Love, altro campione di vendite che con Advice for the Young at Heart segna l’ultima esecuzione canora di Smith nei Tears for Fears. In seguito difatti, tensioni crescenti con Orzabal nel corso degli anni ’90 portarono l’artista ad abbandonare la band e trasferirsi a New York. Fra il 2000 e il 2001, tramite questioni burocratiche Curt Smith ha l’occasione di riavvicinarsi a Roland Orzabal: i due hanno quindi modo di riappacificarsi dopo dieci anni e tornano a scrivere del materiale inedito che figura così in Everybody Loves a Happy Ending, pubblicato nel 2004 ed accreditato nuovamente ai Tears for Fears.

Carriera solista

Nel 1993, due anni dopo aver lasciato i Tears for Fears, Curt Smith pubblica il suo primo album da solista dal titolo Soul on Board, di scarso successo. Poco tempo dopo, nel 1996, assieme al musicista Charlton Pettus, fonda i Mayfield, band il cui nome si ispira al celebre musicista soul Curtis Mayfield e che esegue per lo più pezzi dal vivo. Tuttavia, nel 1999, Curt Smith pubblica a suo nome l’EP Aeroplane che comprende una raccolta di canzoni del gruppo il quale ha all’attivo un solo album, l’omonimo Mayfield, pubblicato nel 1998 e re-edito il 15 novembre 2011.

Halfway, Pleased

All’inizio del 2000, Curt inizia la realizzazione del suo secondo album da solista, Halfway, Pleased, il quale tuttavia viene rallentato dal riavvicinamento con Orzabal risultante nel loro quarto album insieme e nel successivo tour mondiale che, dunque, consente all’uomo di tornare a lavorare al semi-biografico album solo verso i primi del 2006 pubblicandolo poi nell’aprile 2007 tramite la casa discografica francese XIII Bis Records.

L’album comprende numerose canzoni della rinnovata collaborazione con Orzabal più altri testi co-scritti da Smith, Pettus, Chesney Hawkes e Sophie Saillet. Una seconda versione di Halfway, Pleased, contenente due tracce extra, viene pubblicata, stavolta in tutto il mondo, il maggio 2008 sotto la licenza Creative Commons di modo da consentire ai fan di distribuire, eseguire ed usare liberamente le canzoni a patto che sia per fini non commerciali.

Curt e sua figlia, suonano assieme un brano dei Tears for Fears

— Onda Musicale

Tags: Tears for Fears
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli