John Henry Bonham, conosciuto anche come “Bonzo“, è stato uno dei più grandi batteristi e compositori inglesi di tutti i tempi, influenzando la storia della musica del rock con uno stile basato su creatività, tecnica e notevole estro contribuendo alla grandezza della mitica band dei Led Zeppelin.
Ma la vera consacrazione di Bonzo la abbiamo a partire dall’ottobre del 1968. I Led Zeppelin registrano in pochissime ore il loro primo album dall’omonimo titolo.
Per Bonham è una vera e propria escalation verso la creazione non solo di un personale personaggio alquanto bizzarro ma anche di una meravigliosa storia artistico-musicale coi Led.
Una vita di eccessi
D’ora in poi, tuttavia – e per ben 20 anni -, farà regolarmente uso e abuso di sostanze stupefacenti. E a pagarne le spese saranno hotel e alberghi che ospiteranno la mitica band nei loro tour.
Bonzo difatti si è dato all’utilizzo di diverse tipologie di droghe e a una intensa dedizione agli alcolici, al punto tale da guadagnarsi il soprannome di The Beast (La Bestia).
Sperperò inoltre gran parte del denaro anche in auto e moto, confermando una vita vissuta al massimo senza alcuna capacità di autocontrollo per le scelte future, influenzando direttamente anche il corso della storia della band di Robert Plant.
Il decesso
I Led Zeppelin, in un un comunicato del 4 dicembre 1980, giungeranno a scrivere:
desideriamo rendere noto che la perdita di John Bohanm ci ha portato alla decisione di sciogliere la band, perché non possiamo più continuare ad essere ciò che noi eravamo”.
In effetti il 25 settembre del 1980 John Bonham si recò nella villa di Jimmy Page più ubriaco del solito per effettuare le prove del loro nuovo album; viene trasportato in una stanza e lì lasciato dormire. La mattina successiva trapasserà soffocato dal suo stesso vomito alla giovanissima età di 32 anni, lasciando sbigottiti milioni di fan in tutto il mondo.
Non si può scegliere il giorno in cui morire, e nemmeno il modo. Si può soltanto decidere come vivere, ora
Joan Baez, cantautrice e attivista statunitense