Musica

Moog Summer Camp: assegnata la borsa di studio intitolata a Marcello Mormile

|

Moog Summer Camp
All’ultima edizione del Moog Summer Camp, è stata assegnata a Edoardo Barbero la borsa di studio intitolata a Marcello Mormile. Un’edizione speciale che ha visto la partecipazione del tastierista Adam Holzman.

Cos’è il Moog Summer Camp

Si è conclusa la quarta edizione di Moog Summer Camp, il seminario dedicato alle apparecchiature Moog ed ai sintetizzatori elettronici, svoltosi a Combo, nell’ambito della XIII edizione di Venezia Jazz Festival.

Un’edizione speciale perché dedicata al suo giovane fondatore – Marcello Mormile – e promotore, prematuramente scomparso, ma che si è rivelata ancora più magica, con l’assegnazione del premio al più giovane degli iscritti, Edoardo Barbero (Savigliano – Cuneo,
1998). Prestigiosa la straordinaria partecipazione del leggendario tastierista di Miles Davis, Adam Holzman e l’inaspettata menzione di Mike Adams, presidente di Moog Music Inc.

Oltre alla borsa di studio relativa al Camp, il premio, ovvero il prestigioso Moog Subsequent 25, è stato assegnato al brano “Antares”, composto da Edoardo Barbero. La motivazione del premio è stata «la competenza dell’autore nell’uso dei giusti mezzi espressivi collegati alla Berliner Schule der elektronischen Musik con corretto riferimento ai capolavori dei Tangerine Dream e Klaus Schulze. Lo
sciolto impiego delle sequenze, degli arpeggi e del supporto ritmico conferma la corretta interpretazione dei requisiti originalmente espressi dalla commissione esaminatrice
”. La giuria è formata da Giuseppe Mormile (presidente di Veneto Jazz), Andrea Pozzi (marketing manager di Midiware), Enrico Cosimi (docente del Moog Summer Camp e del Conservatorio Santa Cecilia di Roma).

Moog Summer Camp
Come nasce il Moog Summer Camp

Come spiega il presidente di Veneto Jazz, Giuseppe Mormile: «Il Moog Summer Camp è un esperimento iniziato qualche anno fa da mio figlio Marcello. Un’esperienza unica in Italia, che ha incontrato la professionalità di Enrico Cosimi e la competenza di Midiware, azienda leader nella distribuzione dei prodotti Moog. In questo anno, dove tutto sembrava perduto, anche la voglia di portare
avanti progetti innovativi ma di nicchia, abbiamo resistito e sono successe delle cose fantastiche. Alla cieca, abbiamo premiato l’allievo più giovane del corso, colui che più di ogni altro potrà avere una carriera in questo settore. abbiamo, quindi, sostenuto il talento che questa borsa di studio voleva premiare.

Adam Holzman, maestro dei sintetizzatori e una leggenda per chi ama Miles Davis, ha incontrato gli studenti in una lezione indimenticabile. Il presidente di Moog Music Inc Mike Adams, un’istituzione nel settore, ci ha scritto di essere onorato di essere parte di questo ricordo. Insomma, ci sono tutti gli elementi per proseguire in questo progetto di valorizzazione del mondo dei
sintetizzatori elettronici che, guardando al passato, ha molti sbocchi sul futuro delle produzioni e delle performance. Un modo, l’unico ritengo, per portare avanti l’eredità e la memoria di Marcello, che ci manca ma che sentiamo vicino
”.

Moog Summer Camp è organizzato da Nu Fest, settore elettronico di Veneto Jazz, in partnership con Moog e Midiware Distribuiton. Partner istituzionali: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Regione del Veneto, Città di Venezia.

Media partner: Jazzit e VeNews.
Moog Workshop rientra inoltre nel progetto “Tomorrow’s Jazz” finanziato da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (Bando Jazz), curato da Veneto Jazz e dedicato alla promozione della musica giovanile.
Informazioni: www.venetojazz.com

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli