La pellicola sarà al cinema in Italia dal prossimo 26 settembre. Proporrà un inedito sguardo sui due celebri concerti della band.
Si intiolerà Oasis Knebworth 1996 e sarà un documentario su due dei più famosi live della band made in Manchester. In Italia uscirà al cinema il prossimo 26 settembre. Sarà poi in proiezione fino al 29 settembre.
Oasis Knebworth 1996, cosa ci dobbiamo aspettare?
Oasis Knebworth 1996 sarà un inedito sguardo su due concerti simbolo degli anni 90. Entrambi i live si sono tenuti presso Knebworth Park, nell’Hertfordshire e si sono svolti rispettivamente il 10 e l’11 agosto 1996. Ad assistere ai due spettacoli vi è stato un numero di persone superiore a 250 mila.
L’ex frontman degli Oasis, Liam Gallagher, ha ricordato così i due eventi: “Knebworth per me è stato il Woodstock degli anni 90. Le uniche cose importanti erano la musica e le persone. Non mi ricordo molto di quel concerto, ma non lo dimenticherò mai. È stato biblico”.
La regia di questa nuova pellicola cinematografica è opera di Jake Scott, regista inglese che annovera nel uso palmares un Grammy Award. Black Dog Films e Liam e Noel Gallagher ne hanno invece curato la produzione.
Il documentario darà accesso al grande pubblico a “materiale d’archivio”, tra cui anche registrazioni fino ad ora mai pubblicate. Conterrà pure video realizzati all’interno del backstage e svariate interviste. Quest’ultime avranno come protagonisti oltre ai membri del gruppo anche alcuni degli spettatori presenti e i responsabili della messa a punto dei due spettacoli.
Altre sorprese sembrano inoltre attendere i fan della band. Infatti, a febbraio 2021, attraverso una email, il sito ufficiale degli Oasis aveva esortato i fedelissimi del gruppo a “condividere ricordi, fotografie, video e memorabilia” relativi ai due live. Nella comunicazione era, inoltre, spiegato che con tale materiali si sarebbe fatto “qualcosa di speciale per raccontare il concerto del decennio“.
Scott ha dichiarato che si è concepito il documentario come “un flusso di coscienza per immagini, una storia basata sulla musica, sull’esperienza del rock’n’roll, raccontata in tempo reale“. Ha inoltre aggiunto che si sono volute totalmente evitare “inutili interviste alle celebrità“.
Da martedì 10 agosto si potranno acquistare i biglietti per assistere ad una proiezione. La scelta di questa data non è casuale. Infatti, è il giorno in cui si celebra il 25esimo anniversario del primo dei due live.
Sources: ansa.it/ rollingstone.it