Senza Monteleone non ci sarebbe stato Borgo Sonoro che è nato li, il 15 di agosto di 21 anni fa.
Una data che è una festa, ogni anno il 15 agosto si rinnova il rito del concerto classico di Ferragosto a Monteleone di Roncofreddo e quest’anno tra le varie celebrazioni che Borgo Sonoro ha onorato ci stava anche una menzione per Dante Alighieri e grazie ai Musici Malatestiani, in collaborazione col dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Maderna di Cesena e Associazione Compagnia del Recitar Cantando sarà presentato un programma dedicato alla musica italiana del Seicento proponendo le forme più rappresentative del secolo degli affetti, con brani vocali e strumentali: toccata, danza, madrigale a voce sola, duetti, sonate e arie.
Gli autori saranno tra i più significativi del secolo: Claudio Monteverdi, Luigi Rossi, Barbara Strozzi, Biagio Marini, Marco Uccellini.
Non mancherà una sorpresa che solo i presenti potranno ammirare Dalle ore 19.30 è possibile degustare piadine della tradizione romagnola al Circolino di Monteleone
Biglietti € 5.00 in vendita sul circuito vivaticket. I biglietti eventualmente disponibili saranno messi in vendita direttamente sul luogo di spettacolo, previa prenotazione telefonica obbligatoria da effettuarsi il pomeriggio stesso di ogni concerto, telefonando dalle ore 17 al numero 351 7917480