Una nuova collaborazione tra il cantautore e musicista americano Nick Cave e il compositore australiano Warren Ellis, per la realizzazione delle musiche del film sulla tragica storia di Marilyn Monroe.
“Blonde”, diretto da Andrew Dominik, ispirato all’omonimo libro del 2000 scritto da Joyce Carol Oates, racconta la storia della grande diva americana Marilyn Monroe morta in circostanze misteriose il 5 agosto del 1962 nella sua casa di Los Angeles a soli 36 anni. Il suo corpo venne trovato nella sua camara da letto privo di vestiti e con la cornetta del telefono in mano. Il referto medico affarma esseresi trattato (con alta probabilità) di suicidio da barbiturici.
A interpretare l’attrice sarà Ana de Armas. Nel cast ci saranno anche Julianne Nicholson, Bobby Cannavale e Adrien Brody. Tra i produttori del film, atteso su Netflix nel 2022, c’è anche l’attore americano Brad Pitt.
La genesi del film
Nell’agosto 2016 è stato annunciato che Netflix avrebbe distribuito il film. Nel giugno 2021, Thierry Frémaux ha rivelato di aver invitato Blonde a essere presentato in anteprima al Festival di Cannes, anche se Netflix ha rifiutato, poiché poteva essere proiettato solo fuori concorso. I lavori di realizzazione della pellicola sono iniziati nel mesi di agosto del 2019 a Los Angeles.
Queste alcune parole del regista Dominik:
È una cosa diversa per me […] il personaggio principale è femminile. I miei film sono abbastanza privi di donne e ora sto immaginando com’è esserlo. Si tratta della prima volta che realizzo un film con una donna come protagonista.”
Nick Cave e Warren Ellis hanno composto diverse colonne sonore insieme
Da quella de “La proposta” di John Hillcoat (2005) a quella de “I segreti di Wind River” di Taylor Sheridan (2017), passando per “L’assassinio di Jesse Sames per mano del codardo Robert Ford” (diretto dallo stesso Andrew Dominik nel 2007), “The road” (2009), “Lawless” (2012), “Loin des hommes” (2014) e la serie tv “Marte” (2016).
Secondo alcune teorie Marilyn Monroe fu assassinata per via di alcune verità scomode
“Uncknowledged” (del 2017) entra in una vasta gamma di teorie di cospirazione, tra cui una che offre una spiegazione possibile per la morte di Marilyn – che sapeva alcune notizie riservate sugli UFO e minacciò di rivelare documenti classificati.
La prova top-secret di un contatto extraterrestre, risalente a decenni addietro, è presentata con una testimonianza diretta di testimoni, documenti e filmati UFO, l’80% dei quali non è mai stata mostrata in precedenza. Gli incontri dietro le quinte di ricercatori di alto livello convocati dal Dr. Steven Greer esporranno il grado di operazioni segrete illegali al centro della secretazione UFO.
Secondo il docufilm la morte di Marilyn Monroe potrebbe essere collegata con l’ufologia
Ma cosa avrebbero in comune un’attrice hollywoodiana, e gli alieni? Secondo un documentario di stampo ufologico, chiamato “Unacknowledged”, la Monroe sarebbe stata assassinata poiché minacciò il presidente Kennedy di vendicarsi per alcuni torti subiti, divulgando delle verità scomode.
(fonte videomuzic.eu)