Musica

Addio a Brian Travers, storico componente e sassofonista degli UB40

|

Brian Travers 2021

Il sassofonista e membro storico degli UB40 Brian Travers è morto all’età di 62 anni.

Brian Travers è morto all’età di 62 anni e la notizia della sua scomparsa è stata data dalla stessa band. Il celebre sassofonista e cantautore si è spento dopo una lunga battaglia contro un cancro al cervello.

Come riferito dalla stessa formazione pop reggae britannica per mezzo di un post fatto comparire sulla propria pagina Facebook ufficiale, al musicista era stato diagnosticato un tumore al cervello. A dare la notizia della scomparsa sono stati gli stessi compagni di band, con una nota affidata all’agenzia di stampa Press Association.

Ecco il comunicato

È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa del nostro compagno, fratello e fondatore degli UB40 Brian Travers. Si è spento dopo una lunga ed eroica battaglia contro il cancro. I nostri pensieri vanno alla moglie Lesley, alla figlia Lisa e al figlio Jamie”.

Sfortunatamente gli esami svolti recentemente avevano rivelato che il membro fondatore della band, che si è formata a Birmingham, aveva due tumori al cervello, dopo aver subito un malore in casa lo scorso 19 marzo. L’uomo si sottoposto ad un intervento chirurgico nel giorno in cui avrebbe dovuto iniziare il tour della band. Gli UB40 hanno confermato che il tour, iniziato venerdì a Portsmouth, andrà avanti anche in assenza di Travers.

Lo scorso mese di giugno il frontman della band Duncan Campbell aveva annunciato il suo ritiro a causa di non meglio precisati problemi di salute (leggi l’articolo).

Il nome del gruppo è ispirato al numero del modulo del sussidio di disoccupazione inglese (UB40 acronimo di Unemployment Benefit, Form 40). Agli esordi nessun componente del gruppo sapeva suonare uno strumento. Il tipo di musica è una combinazione Pop, Reggae e Rock con ampio utilizzo delle percussioni, sintetizzatore e sonorità vocali.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli