Torino il 27 ottobre prossimo sarà il palcoscenico di uno spettacolo artistico e musicale d'avanguardia.
Presso l'Hiroshima Mon Amour (in Via Bossoli 83) infatti alle ore 22:00 si terrà un Live Set Audio-Visual immersivo d'avanguardia a cura dei Project-TO, dove il Big Beat si fonderà con la Techno Dark in un evento dance a dir poco esplosivo. Lo spettacolo, con ingresso gratuito, sarà eseguito interamente dal vivo con proiezioni in mapping sulle superfici del luogo che ospiterà l'evento: pareti, soffitti, arredi o facciate esterne. Un'esperienza immersiva che trasformerà lo spazio, dove la musica elettronica diventerà parte di un linguaggio artistico contemporaneo più evoluto e sperimentale pur mantenendo le caratteristiche di un evento dance e di tendenza.
Project-TO nasce da un'idea di Riccardo Mazza, artista multimediale specializzato nella ricerca sonora sperimentale e nell'interactive design,già collaboratore di Franco Battiato, e la fotografa e videomaker Laura Pol.
Un progetto autorialedi musica elettronica e visual che, insieme al tastierista Carlo Bagini, si sviluppa dall'interazione di elementi puramente elettronici con composizioni originali eseguite dal vivo insieme agli elementi visivi anch'essi realizzati in tempo reale durante il live set. Progetto in continua evoluzione che trasforma lo spazio in cui vive, generando performance live differenti ad ogni esibizione.
Sebbene nuovissimo Project-TO ha già eseguito performance di alto profilocome l'Opening Party di Artissimaa Torino (novembre 2015), la serata inaugurale di Torino City of Design(dicembre 2015) e il Fuorisalone in appartamento Lago in Brera per Milano Design Week(aprile 2016).
Nell'ambito dell'evento verrà presentato "The White Side, The Black Side", il doppio album di debutto dei Project-TO. Registrato negli studi Interactivesound a Torino è stato realizzato in funzione del live set, vera e propria esperienza audio-visuale dove si alternano i brani del lato White,in stile elettronica/big beat, con le atmosfere più techno ambient/dark delle tracce Black. Un lavoro nel quale si possono riscontrare influenze di antesignani del genere come Chemical Brothers, DeadMau5, Crystal Method, Ancient Methods, Not Waving, Apparat e Andy Stott.
I brani White sono caratterizzati da ritmiche potenti e incessanti, spesso stratificate e combinate con sonorità elettroniche e percussioni/batterie registrate in studio. Il sound è ricco di suoni sintetici con imponente uso di sintetizzatori analogici e digitali. I brani Black sono il negativo fotografico più bitstream dei brani White, ogni Black è un'interpretazione del suo White corrispettivo dove l'arrangiamento più techno/dark ha modificato profondamente le sonorità e la stesura, mantenendo la stessa esatta durata.
È possibile ascoltare il doppio album su Spotify, il "The White Side" al link e "The Black Side" al link oltre che su Soundcloud al link.
Per conoscere più da vicino i Project-To basta seguire la pagina Facebook.
PROJECT-TO
live set audio visual
GIOVEDI 27 OTTOBRE
Ore 22.00 – Ingresso Gratuito
HIROSHIMA MON AMOUR, Via Bossoli 83, Torino
Release party dell'album The White Side, The Black Side. Un Live Set Audio-Visual immersivo d'avanguardia dove il Big Beat si fonde con la Techno Dark in un evento dance esplosivo!
Spotify: The White Side http://sptfy.com/2BQe The Black Sidehttp://sptfy.com/2BQf
Soundcloud: https://soundcloud.com/project-to/sets/the-white-side-the-black-side
Youtube https://www.youtube.com/watch?v=Spm-6Ts60eU&w=560&h=315
{loadposition testSignature}