Parsifal è il sesto album in studio del gruppo dei Pooh, pubblicato il 31 Agosto del 1973 dalla CBS.
Si tratta della prima pubblicazione dei Pooh insieme al bassista Red Canzian, che sostituì Riccardo Fogli. L’album è preceduto dall’uscita del singolo Io e te per altri giorni, ed è presente nella classifica de I 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone Italia alla posizione numero 58. In Italia ha venduto circa 400.000 copie.
Descrizione
Le tematiche affrontate in Parsifal si allontanano dai testi tardo-adolescenziali dell’album precedente. In particolar modo, il brano omonimo tratta del personaggio wagneriano del Cavaliere del Graal, che sacrificò la propria esistenza nel tentativo di redimere l’umanità. Con un’estesa seconda parte strumentale, nella quale risaltano le atmosfere orchestrali, associate alle chitarre distorte di Dodi Battaglia. Originariamente, il brano era stato scritto come colonna sonora di un film. Tuttavia non se ne fece nulla e i Pooh decisero di reinventare ed ampliare il brano Contrasto del 1969 (dall’omonimo disco) per la seconda parte strumentale di Parsifal.
Il testo del brano d’apertura “L’anno, il posto, l’ora” coglie il momento nel quale il pilota si accorge che il suo aereo si sta per schiantare al suolo; cantano in questo pezzo a turno, Red, Roby e Dodi: così era già nelle prime versioni live cui partecipava ancora Riccardo Fogli. Si tratta del brano di apertura, introdotto da Red, la seconda strofa è interpretata da Roby, la terza da Dodi; dopo l’inciso, cantato coralmente, il resto del brano è interpretato interamente da Dodi, fino alle ultime due strofe, interpretate da Roby e Red, una a testa. Esiste una prima versione di questa canzone, del 1972, solo live, nella quale una delle strofe è cantata da Fogli al posto di Canzian, con parole completamente diverse. Il ritornello, ad esempio, non recita altro che la frase in inglese “Yesterday is gone”.
Tracce
- L’anno, il posto, l’ora – (Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Valerio Negrini)
- Solo cari ricordi – (Roby Facchinetti, Valerio Negrini)
- Io e te per altri giorni – (Valerio Negrini, Roby Facchinetti)
- La locanda – (Dodi Battaglia, Valerio Negrini)
- Lei e lei – (Dodi Battaglia e Valerio Negrini)
- LATO B
- Come si fa – (Roby Facchinetti, Valerio Negrini)
- Infiniti noi – (Roby Facchinetti, Valerio Negrini)
- Dialoghi – (Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Valerio Negrini)
- Parsifal – (1 parte: Roby Facchinetti, Valerio Negrini- 2 parte: Roby Facchinetti)