“Di più, molto di più” dicono i Pink Floyd dopo la grande tribolazione, dopo il doloroso cambio di formazione. Fuori Syd, dentro David: “di più, vogliamo fare di più, vogliamo sperimentare di più”. ‘More’ – di più, appunto – è il titolo della prima colonna sonora di un lungometraggio commissionata ai Pink Floyd.
Il titolo è profetico: traccia una strada, una ricerca, la via verso la drammatizzazione della musica pinkfloydiana, ovvero l’introduzione di un elemento dialogico dettato dall’incontro con elementi “altri” quali possono essere le immagini di un film o il concept in forma di parole e musica, a mo’ di suite.
È il caso di ‘More’, ovvero la drammatizzazione attraverso l’incontro con le immagini; è il caso di ‘The Man and The Journey’, ovvero il concept in forma di mini-suite rappresentato dal vivo nel 1969.
Il vol.3 di ‘The Early Years 1965-1972’ ci fa conoscere di più e meglio queste drammatizzazioni, attraverso gli inediti della colonna sonora e il live del concept che consentono l’approfondimento di questi sviluppi cruciali della ricerca artistica dei Pink Floyd.
A cominciare da ‘More’ per saperne ‘Di più, molto di più’, riprendendo il titolo con il quale il film uscì in Italia.
CD 1:
‘More’ album non-album tracks
1. Hollywood (non-album track) † 1.21
2. Theme (Beat version) (Alternative version) † 5.38
3. More Blues (Alternative version) † 3.49
4. Seabirds (non-album track) † 4.20
Carlo Maucioni