Musica

Pink Floyd “The Early Years 1965-1972”. Volume 5: 1971 Reverber/Ation – Parte II

|

"Storm & Po"

Syd, David, Nick, Rog, Rick volevano che Pink Floyd, la loro creatura, fosse arte: dunque, sette note ma anche immagini, luci, grafica, pittura, scultura, danza, cinema, letteratura, storia, architettura, politica, archeologia… e allora tecnologia – la più avanzata, sempre; palcoscenici – anche naturali; teatri di posa e teatri veri; design astratto ed applicato…

Tutto questo è l’arte della creatura Pink Floyd, che ovviamente è i suoi creatori Syd, Nick, David, Rog, Rick ma è anche Storm Thorgerson, Aubrey ‘Po’ Powell, Peter Winne-Wilson, Mark Fisher, Alan Parker (e tantissimi altri si potrebbero citare) quando i loro do-re-mi-fa-sol-la-si, variamente intrecciati, vengono tradotti in grafica, luci, architettura da palcoscenico, immagini filmiche.

La musica pinkfloydiana si riverbera su tutta l’arte circostante, ovvero su tutte le arti che le sono coessenziali perché ne completano l’espressione artistica.

La presenza di una rara intervista del 1971 a Storm Thorgerson & Aubrey ‘Po’ Powell, nel DVD/Blu-ray del vol. 5 di ‘The Early Years ’65-‘72’, offre il prezioso spunto per riflettere sul rapporto tra Pink Floyd e multimedialità in generale e – in particolare – con la grafica.

Questa forma espressiva assurge ad arte anche grazie alla musica pop dei decenni Sessanta, Settanta, Ottanta del sec. XX e particolarmente anche grazie all’opera della Hipgnosis dei maestri Storm & Po.

 

DVD/Blu-ray:

 

‘Review’, London, UK, 1971                      3.37

8. Storm Thorgerson & Aubrey ‘Po’ Powell

interviewed re: record cover design

 

Carlo Maucioni

— Onda Musicale

Tags: Pink Floyd/Alan Parker/Hipgnosis
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli