Il batterista dei Beatles Ringo Starr ha partecipato alla realizzazione di una cover di Come Together. Il brano è stato registrato insieme a più di 100 batteristi, tra i quali Chad Smith dei Red Hot Chili Peppers, Max Weinberg della E Street Band e Matt Cameron dei Pearl Jam.
“Come Together” (inialmente si chiamava “Let’s Get It Together“) è la prima traccia del disco “Abbey Road” dei Beatles, uscito nel settembre del 1969. La canzone è ufficialmente accreditata al duo Lennon-McCartney ma è pricipalmente del solo John Lennon.
Accusa di plagio
Il primo verso della canzone «Here come old flat-top, he come groovin’ up slowly…» fu chiaramente ispirato, come onestamente confessò lo stesso Lennon, da una strofa di Chuck Berry nella canzone You Can’t Catch Me («Here come up flattop, he was groovin’ up with me…»). Inoltre vi sono forti somiglianze anche sotto l’aspetto musicale, visto che rallentando il brano di Chuck Berry, si può chiaramente constatare che Come Together è somigliante a You Can’t Catch Me.
Morris Levy, editore della musica di Chuck Berry, citò in Tribunale John Lennon, che come ammenda promise di incidere delle canzoni possedute da Levy, tutte contenute nel suo album del 1975Rock ‘n’ Roll.
Curiosità
John Lennon, oltre alle parti vocali e i battiti di mano e tamburello, incise anche la chitarra ritmica. Sono rimaste famose e quasi profetiche le parole bisbigliate «Shoot me…» (“sparami…”) con le quali si apre il brano. Vennero incise otto versioni della canzone (la primissima, con parole leggermente diverse, è comparsa nella Anthology 3).
“Come Together” è posizionata al numero 202 nella lista delle 500 canzoni più belle di ogni tempo realizzata da Rolling Stone, anche se venne bandita dalla BBC perché il verso a metà canzone «shoot[ing] Coca-Cola» venne interpretato come un riferimento alla cocaina.
“Drum Together” vuole sostenere l’associazione WhyHunger, un’organizzazione benefica che lavora per “porre fine alla fame nel mondo e promuovere il diritto umano a un cibo nutriente“, riunendo musicisti di ogni genere tra cui rock, pop, jazz e funk, e inclusi membri di band famose.
Fra i 100 alcuni nomi d’eccezione
Tra i musicisti compaiono anche Stewart Copeland (Police), Nicko McBrain (Iron Maiden), Carmine Appice, Simon Kirke, Leland Sklar, Greg Bissonette, Mike Portnoy (Dream Theater), Steve Jordan, Nicholas Collins (Genesis) e la piccola star di YouTube Nandi Bushell, 11 anni.