Musica

Scrima, “Generazioninsta” è in radio e su tutte le piattaforme digitali

|

foto cover

E da martedì 23 novembre il video che ha come protagonisti due star del web: Mario De Lillo e Claudio Colica.

Dopo il successo ottenuto ad AmaSanremo 2020, dove è arrivato in semifinale,torna il cantautore Scrima con “Generazioninsta”, un brano pungente e ironico che racchiude le manie di una generazione, da venerdì 19 novembre in radio e su tutte le piattaforme di streaming e download.

Un brano dal ritmo accattivante e incalzante

…con echi di disco music degli anni ‘70 su cui si posa incisivo il timbro vellutato e graffiante di Scrima. Egli racconta l’alienazione di una generazione intrappolata nella finzione della vita alternativa sui social; la mania del pettegolezzo, dell’ostentare, dell’esibizionismo, dell’informazione per sentito dire.

Commenta Scrima:

“In una società dove la vita scorre veloce, chiusa in storie Instagram da 15 secondi, forse la vera libertà è solo quella di spegnere tutto”.

Il video

Nel video, sarcastico e divertente, dalle atmosfere dei film poliziotteschi degli anni ‘70, una gang decide di rapire gli influencer Mario De Lillo e Claudio Colica. Il video è stato diretto da Frank Meta per Bebimovie.

Biografia

Scrima è il nome d’arte di Federico Scrima, cantautore, classe ‘93, nato e cresciuto nel quartiere popolare Giardinetti di Roma, città in cui ha anche studiato chitarra classica presso il prestigioso conservatorio Santa Cecilia.

Il suo primo successo è il singolo Sofia, che raggiunge gli 800.000 ascolti su Spotify. Nel 2020 esce il primo album  Fare Schifo che totalizza 1,3 milioni di ascolti e nello stesso anno è tra i semifinalisti del programma AmaSanremo con il brano Se ridi.

Siamo influencer ed allenatori
 Crediamo tutti nel colpo di stato
Ma solo a colpi di condivisioni
Soffriamo di crisi d’identità
Ci illudiamo di essere star
 La verità si nasconde su Google

Qui la pagina Instagram di Scrima.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli