Esce il triplo album “Amy Winehouse At The BBC”. Il lavoro di Amy Winehouse verrà ripubblicato anche come parte di due nuovi cofanetti.
Una grande mostra retrospettiva sulla vita e la carriera di Amy Winehouse è stata inaugurata al Design Museum di Londra dal padre della cantante inglese, Mitch Winehouse.
‘Amy: Beyond the Stage’ è un tributo alla musicista scomparsa a soli 27 anni nel 2011, che ne percorre la sua esistenza attraverso una serie di oggetti personali, alcuni esposti per la prima volta, tra cui la sua prima chitarra elettrica e dei taccuini scritti a mano, oltre a un tour immersivo fra video e musiche.
In mostra anche una serie di oggetti iconici come una borsa rossa di Moschino e l’abito giallo che Winehouse ha indossato per i Brit Awards nel 2007. L’esibizione è aperta al pubblico dal 26 novembre al 10 aprile.
Recentemente è stato pubblicato un triplo album intitolato “Amy Winehouse At The BBC”
La nuova uscita discografica è un’edizione ampliata del cofanetto uscito postumo nel 2012 che aveva lo stesso titolo. La nuova pubblicazione comprende, per la prima volta disponibili, l’audio di “A Tribute To Amy Winehouse” di Jools Holland. Nuove sono anche le “BBC One Sessions Live At Portchester Hall”.
“12×7: The Singles Collection” è uscita il 20 novembre 2020, mentre “Amy Winehouse: The Collection”, una nuova raccolta di cinque dischi, è uscita una settimana dopo.
Nella selezione compaiono gli album “Frank” e “Back to Black”, così come “Lioness: Hidden Treasures”, un album dal vivo e una serie di remix, che è stato presentato in anteprima dopo la sua morte nel 2011.
Nel frattempo la star di “Stranger Things”, Millie Bobby Brown, ha chiesto di essere presa in considerazione per il prossimo film biografico incentrato sulla vita breve e sopra le righe della Winehouse.
Ecco le parole della giovane modella e attrice britannica:
Personalmente penso che sia un’icona dell’R&B e del blues e fondamentalmente dell’intera cultura della musica. Adoro la sua musica e sono rimasta davvero colpita da tutta la sua storia, quindi mi piacerebbe molto interpretarla.”