8 marzo 1981, Diego Armanado Maradona ha vent’anni ma è già a pieno titolo nell’Olimpo del calcio. I Queen sono a Buenos Aires per la tappa argentina del loro tour di “The Game“.
Freddie Mercury (che per stile di vita non era troppo distante da Diego) pronuncia queste parole per accogliere sul palco un ospite di eccezione:
Ho il piacere di introdurre su questo palco un amico vostro e nostro questa sera. Sono sicuro che voi già lo conosciate: Maradona!”
Quando due personalità di questo calibro decidono di dividere il palco l’epicità è inevitabile, ma lo è ancora di più se si considerano i rapporti tra le patrie dei due personaggi, tra la Corona inglese ed i Generali argentini. Motivo della disputa? Il controllo sulle isole Falkland (o Malvinas, per dirla alla sudamericana), con la situazione che deflagrò definitivamente solo un anno dopo questo memorabile concerto generando una guerra tanto sanguinosa quanto inutile. Quella sera nulla di tutto questo era presente ed addirittura Maradona e Freddie Mercury si “scambiarono le magliette“: Diego indossa una vistosissima maglia con la bandiera inglese stampata, il frontman dei Queen la maglietta argentina (l’Albiceleste). Con quale numero alle spalle? Chiaramente il 10.
Questo il racconto di questo episodio ad opera del chitarrista Brian May:
“Finito il concerto Diego venne a trovarci nel backstage e, da bravi ‘calciatori’, ci scambiammo le nostre rispettive magliette. Maradona si mise la mia, quella con la Union Jack che sfoggiavo spesso in quel periodo e Freddie si pigliò la sua casacca dell’Argentina con ovviamente il 10 sulle spalle”.