In primo pianoMusica

Addio a Steve Bronski, fondatore dei Bronski Beat e difensore dei diritti gay

Insieme a Jimmy Somerville e Larry Steinbachek scrissero la hit “SmallTown Boy” e raccontartorono le disavventure di un ragazzo omosessuale che scalò le classifiche di tutto il mondo.

Si potrebbe definire banalmente un gruppo da «one-hit-band», di quelli che fanno un pezzo ammazzaclassifiche e poi spariscono. Ma i Bronski Beat sono stati molto più di questo, oggi che ne torniamo a parlare per la scomparsa di Steve Bronski, co-fondatore della band britannica, morto all’età di 61 anni, secondo quanto ha dichiarato il suo celebre ex compagno di band, il cantante Jimmy Somerville.

La hit di successo

Già il pezzo ammazzaclassifiche, «Smalltown Boy», storia di un ragazzo omosessuale che deve abbandonare il suo paesino natale e i genitori, perché discriminato e perseguitato da gang omofobe, scalò immediatamente le classifiche di tutto il mondo, divenne un classico da dancefloor con quell’andamento a salire a suon di sintetizzatori, oltreché trasformarsi un inno dei movimenti gay. Un successo che entrò a far parte di «The Age of Consent», il primo album della band fondata nel 1983 da Bronski, Jimmy Sommerville e Larry Steinbachek: anch’esso costellato di tematiche antiomofobiche, fu di fatto però l’unico disco di grido della band.

Anche perché Jimmy Sommerville se né andò subito dopo per formare i Communards e raccogliere altri trionfi volanti. Per Steve Bronski e la sua creatura sarebbe stato un colpo mortale da cui non si sarebbe più ripreso, nonostante una manciata di altri dischi. Ma, non importa, con «Smalltown Boyu» avevano già forgiato per sempre il sound degli anni Ottanta.

Chi erano i Bronski Beat

Bronski Beat sono stati un trio di synth pop britannico degli anni ottanta. I testi delle loro canzoni hanno avuto una forte connotazione legata al mondo gay e alle sue rivendicazioni, specie nell’album di esordio, The Age of Consent (L’età del consenso, che in Gran Bretagna era all’epoca più elevata per i rapporti omosessuali di quanto non fosse per quelli eterosessuali).

Nel periodo di maggiore popolarità, della band facevano parte il cantante Jimmy Somerville (Glasgow, 22 giugno 1961), Steve Bronski (7 febbraio 1960 – 9 dicembre 2021) e Larry Steinbachek (6 maggio 1960 – 16 dicembre 2016) a tastiere, percussioni e cori.

— Onda Musicale

Leggi anche
“Guest (Rock) Stars”, frammenti di musica e cinema: Keith Richards il pirata
Vento di Bulgaria ad “Europa in Musica”