Musica

Naddei e Sabrina Rocchi: “Se qualche volta”, il produttore e la cantante insieme per un omaggio a Jula De Palma

|

foto cover

È disponibile online il singolo del celebre brano dell’interprete definita negli Anni ’50 e ’60 “La signora del jazz italiano”.

Il musicista, produttore e arrangiatore Naddei (già Francobeat) torna sulle scene a distanza di circa due anni dall’ultimo progetto discografico “Mostri”. Questa volta insieme a Sabrina Rocchi, con cui pubblica online per l’etichetta L’Amor Mio Non Muore la prima versione di “Se qualche volta“. È un riarrangiamento del celebre brano scritto da Franco Califano e interpretato da Jula De Palma, protagonista della scena italiana negli Anni ’50, ’60 e ’70, per poi trasferirsi in Canada con la famiglia nel 1974. Il singolo è il preludio ad un album in uscita nel 2022.

Un’operazione di ricerca

Si tratta a tutti gli effetti di un’operazione di ricerca, recupero e riproposizione del repertorio di una delle voci più belle del panorama musicale italiano. Scoperta da Lelio Luttazzi (che la fece esordire giovanissima con la CGD di Teddy Reno), Jula De Palma fu definita “la signora del jazz italiano”.

Troppo presto però si ritirò dalle scene, per sua stessa decisione, appena raggiunse l’apice della sua carriera. Un’artista unica e particolare che ha approvato con entusiasmo l’intero progetto. Naddei e Sabrina le hanno infatti scritto informandola del lavoro che stavano sviluppando, iniziando così un’emozionante corrispondenza epistolare, durata per tutte le fasi di produzione del disco.

Jula De Palma

Sono orgogliosa che dedichiate a me a ad alcune delle mie canzoni preferite questo disco. La nuova veste che avete dato ad ogni pezzo, non ignorando il cosiddetto punto di partenza, mi entusiasma.

La valigia

Nella copertina del singolo la coppia è impegnata in una corsa per raggiungere una valigia che campeggia in primo piano; dice Sabrina Rocchi:

La valigia è il nostro fil rouge. Rappresenta un contenitore di emozioni, perlopiù ricordi, piacevoli ma anche spiacevoli, che di fatto sono in continuo movimento. Perché i ricordi cambiano nel tempo, sono in continua evoluzione nella nostra mente. Dunque potremmo dire anche che questa valigia simboleggia un po’ tutti i brani di questo disco: canzoni del passato, dei ricordi, che ritornano dopo un viaggio che li ha cambiati profondamente.

Credits

Batteria: Marco Frattini; Basso: Andrea “Atto” Alessi; Chitarra elettrica: Alfredo Nuti Dal Portone
Pianoforte: Silvia Valtieri; Sassofoni: Gianni Perinelli ; Voce: Sabrina Rocchi; Arrangiamenti di Franco Naddei.
Brani mixati e registrati in analogico da Roberto Villa e Franco Naddei all’Amor mio non muore studio di Forlì; Masterizzati da Giovanni Versari La Maestà studio, Trefozio (FC).

Naddei

Franco Naddei è musicista, produttore e arrangiatore di lungo corso; fondatore di uno degli studi di registrazione più importanti della Romagna, il Cosabeat. Come Francobeat è autore di tre concept album: “Vedo beat” (Snowdonia) sulla beat generation italiana; “Mondo fantastico” libro illustrato con CD su Gianni Rodari e la sua poetica (Trovarobato); “Radici” (Brutture Moderne) con testi scritti dagli ospiti di una struttura residenziale per disabili mentali.

Ha collaborato in varie vesti – fra gli altri – con John de Leo, Sacri Cuori, Santo Barbaro, Xavier Iriondo, Hugo Race e Giacomo Toni. Con il nome di Naddei, ha pubblicato l’alum “Mostri”, un omaggio ai mostri sacri della canzone d’autore italiana: da Tenco a Ciampi, passando per Battiato e De Andrè.

Sabrina Rocchi

Inizia a cantare da giovanissima per vivere un percorso che negli anni si lega alla musica in modo altalenante. Dopo gli studi in ambito musicale, si laurea in Economia e alterna al canto la professione di giornalista.

Studia e lavora in Australia, dove vive per alcuni anni, e presta la sua voce ad alcuni progetti di musica blues e folk. A 20 anni gira il mondo come cantante solista dell’Orchestra di Raoul Casadei, da lui scelta per creare un contrasto, perché, come diceva lui, voleva una cantante “moderna”. Negli ultimi anni lavora nell’ambito dell’organizzazione di concerti e apre una sua agenzia di comunicazione. Dopo una lunga pausa, oggi torna a ricoprire il ruolo di cantante, insieme a Naddei, nel disco/omaggio a Jula De Palma.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli