“Ero solo un bambino” è il nuovo singolo del cantante brianzolo Marco Galimberti. Il brano di Marco Galimberti presenta uno stile influenzato da artisti del calibro di Cesare Cremonini, Fabrizio Moro ed Ultimo.
“Ero solo un bambino” segna, così, il ritorno dell’artista di Ornago (MB) con musica inedita dopo la pubblicazione dell’EP “In punta di piedi” nel 2020 e di alcune cover nel corso di quest’anno.
La canzone, con cui Marco si è aggiudicato ad inizio dicembre il terzo posto ed il premio per la miglior interpretazione al prestigioso concorso musicale “Premio Mia Martini”, nasce da un periodo in cui il cantautore pensava di abbandonare la carriera musicale.
Il cantautore dice del brano:
Questa canzone mi ha aiutato a ritrovare un equilibrio sia con me stesso sia con la musica» afferma Marco. «Il messaggio che voglio trasmettere è quello di non smettere mai di credere ai sogni che si hanno da bambini perché sono i più veri. Se avessi smesso di fare musica avrei fatto un torto al Marco bambino. Da qui la prima frase del ritornello ‘ero solo un bambino, con lo zaino di scuola…’ L’immagine che avevo in mente era proprio quella di me da piccolo che cammino verso scuola con le cuffiette nelle orecchie a sognare di diventare come gli artisti che ascoltavo e ascolto tutt’ora.»
il brano è scritto da Marco Galimberti, prodotto e composto da Luca Sala presso il suo studio con le voci registrate presso lo studio di VoiceLab (Vimercate, MB).“Ero solo un bambino” è disponibile in streaming e download su tutti gli store online dal 10 dicembre e sarà accompagnato dal videoclip ufficiale nelle prossime settimane.