Musica

Guest (Rock) stars frammenti di musica e cinema: Morten Harket (a-ha)

|

Morten Harket

L’estetica dei videoclip di MTV ha segnato una generazione di cantanti, il cui bell’aspetto e il successo discografico creava un potenziale esplosivo da spendere anche nel cinema. Morten Harket è uno di loro.

Il videoclip di “Take on me” – della band norvegese a-ha – dove il cantante Morten Harket esce da un fumetto per diventare “umano” ha segnato un’epoca. Il video ha notoriamente raggiunto diversi traguardi e record nella storia della musica contemporanea. Ma segna anche l’inizio di un lungo corteggiamento da parte del cinema per coinvolgere il cantante e i suoi compagni di gruppo in avventure cinematografiche. A differenza di colleghi come Madonna, Phil Collins, Sting, Bruce Springsteen, gli a-ha hanno sempre rifiutato proposte che li allontanassero dalla loro occupazione principale: la musica. Salvo qualche eccezione, anche per loro …

Morten Harket attore solo in Norvegia

Come attore, Morten Harket ha recitato in un film per famiglie norvegese: “Kamilla og Tyven I og II – Camilla e il ladro I e II” nel biennio 1988/89 per la regia di Grete Salomonsen e prodotto dal marito Odd Hynnekleiv. Morten canta la colonna sonora – il suo primo effettivo tentativo di cantare in lingua madre – e sostiene di aver accettato il ruolo per amicizia.

La storia è ambientata nella Norvegia dei primi anni del ‘900. Il film è l’adattamento di un romanzo per bambini di Karl Vinje e narra le vicende dell’orfana Kamilla. Dopo la morte dei genitori si traferisce a Kristiansand da un ricco e benevolo zio. La moglie, però, è contraria all’arrivo di Kamilla e vorrebbe spedirla in un collegio in Danimarca. Lo zio preferisce, così, mandarla da sua sorella in campagna. Durante il viaggio, Kamilla si imbatte in Sebastian, un ladro dal cuore buono che le insegna molte cose.

  • Il cantante Morten Harket interpreta il ruolo minore del rampollo del ricco zio.
  • L’anno seguente ci fu anche il sequel, sempre con la partecipazione nel ruolo del cantante norvegese.
  • La colonna sonora è scritta da Ragnar Bjerkreim e interpretata da Morten Harket.
Morten Harket attore solo in Norvegia: seconda parte

In nome della stessa amicizia, Morten Harket ha interpretato un cameo per la stessa produzione e regia nel 2010, in un altro film per famiglie: “Yohan barnevandrer – Yohan il vagabondo”, sul fenomeno dello sfruttamento del lavoro minorile dei bambini vagabondi e orfani che nella Norvegia di fine ’800 vagavano di fattoria in fattoria per vivere.

Ancora una volta, Morten Harket riveste un ruolo minoritario nei panni di capo di una compagnia di zingari e nomadi nel quale il piccolo protagonista Yohan si imbatte e trova rifugio. Il cast vede anche la partecipazione di Alexander Rybak, violinista e cantante vincitore dell’Eurovision Song Contest 2009.

Morten Harket
A proposito di Eurovision …

Nel 1996, Morten Harket è il presentatore dell’European Song Contest, il festival della musica europea che quell’anno si svolgeva in Norvegia, in collaborazione con Ingvild Bryn. Morten ha più volte dichiarato che non desiderava intraprendere quell’esperienza per il quale si sentiva completamente fuori luogo, ma poi ha accettato perché: «Alla fine faccio sempre le cose che non amo fare» chiosa sarcastico. In ogni caso, quell’edizione fu un successo, e un’ulteriore attestazione delle capacità artistiche del cantante e attore.

Morten Harket e Hollywood

Morten Harket è stato corteggiato come attore anche da Hollywood. Tuttavia, ha rifiutato il copione di interpretare Spider Man (L’Uomo Ragno), il ruolo di James Bond per il quale aveva già interpretato la colonna sonora con gli a-ha nel 1987 (The Living Daylights – Zona pericolo) e un film con Helen Mirren protagonista, di cui non dichiara il titolo, ma che avrebbe voluto fare solo per affiancare una delle sue attrici preferite.

Infine, per il cinema – sempre per famiglie – accetta di prestare la sua voce come doppiatore per la Norvegia nella rivisitazione di Bianca Neve del 2012 “Mirror, Mirror” con Julia Roberts nei panni della matrigna. Morten interpreta un cameo vocale nel ruolo del Re, il padre di Biancaneve che è doppiata dalla figlia Tomine Harket. In norvegese il film è “Lille Speil på veggen, der – Specchio, specchio delle mie brame”.

E la band?

Gli altri due componenti del gruppo – oltre ai videoclip – non hanno mai palesato interesse per il cinema, né hanno mai accettato ruoli. Tuttavia, nel 1989, il gruppo prese parte a una campagna pubblicitaria destinata al Giappone. Si trattava di una linea di prodotti cosmetici per uomo dal nome “Gatsby” – profumo, gel, dopobarba, bagnoschiuma – della Mandom Corporation (ora fuori produzione). La serie di pubblicità televisive fu girata presso gli Studios 109 di Shibuya (Tokyo). I proventi delle vendite e l’onorario furono devoluti alla Worldview International Foundation – un’associazione no-profit con sede in Myanmar per la riforestazione e conservazione delle mangrovie, lo sviluppo sostenibile e la riduzione delle emissioni di CO2.

Sempre correlata alla campagna pubblicitaria Gatsby, si ricorda la serie di schede telefoniche da collezione edite in concomitanza con la campagna e la promozione del tour.

Morten Harket

— Onda Musicale

Tags: Sting/Madonna/Phil Collins/Bruce Springsteen
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli