Si terrà sabato 8 gennaio alle ore 18 la presentazione del libro “Nati liberi” edito da Tsunami Edizioni del noto cantautore marinese Vittorio Nocenzi.
Sarà presente l’autore Vittorio Nocenzi che dialogherà con il critico Guido Bellachioma. L’iniziativa culturale è stata promossa da Senza Frontiere Onlus, dalla Libera Ven.Pr.Ed e Mark Film con il patrocinio del Comune di Marino.
La storia del Banco del Mutuo Soccorso
La Sala Lepanto ospiterà un’occasione imperdibile di conoscere la storia del Banco del Mutuo Soccorso raccontata dalla voce del fondatore Vittorio Nocenzi, considerato tra i più importanti tastieristi e compositori di sempre.
Sarà un pomeriggio all’insegna di una preziosa testimonianza in grado di tracciare il percorso del gruppo partendo dalla genesi del progressive rock fino ai giorni nostri.
L’opera di Nocenzi racconta l’evoluzione di cinquant’anni di carriera, tali da collocare il Banco tra i più longevi gruppi rock italiani ancora in attività attraverso diciannove album in studio. Alcuni di questi sono considerati vere e proprie pietre miliari della storia della musica, per una band con oltre cinquemila concerti in tutto il mondo.
Una band costantemente alla ricerca di nuove traiettorie musicali, senza riciclarsi mai e senza farsi corrompere dalle lusinghe di un successo testimoniato da migliaia e migliaia di estimatori.
Il libro
“Nati Liberi” è una sorprendente avventura che parte dagli aneddoti storici per proseguire con l’approfondimento musicale, l’analisi degli album e della loro morfologia; spazia all’interno della straordinaria musica che ha fatto del Banco un capitolo unico nella storia del rock.
Modalità di partecipazione
La manifestazione si svolgerà con ingresso libero nel rispetto delle normative per il contenimento del contagio da covid19; dunque, uso obbligatorio di mascherina ffp2 ed esibizione del Green Pass rafforzato (doppia dose di vaccino).