Alice Cooper, al secolo Vincent Damon Furnier, è un cantante e attore statunitense, tra i personaggi più controversi e discussi nella storia del rock.
I suoi concerti sono macabri e cruenti, ma allo stesso tempo molto spettacolari e le sue performance live sono famose per la presenza di elementi scenici come ghigliottine, bambole impalate e il famigerato serpente boa (vero) attorcigliato al collo. Oltre che per il caratteristico corpse paint, trucco facciale dalle sembianze “cadaveriche”.
Cooper è infatti considerato tra i più importanti esponenti del cosiddetto shock rock, un genere che prevede appunto esibizioni di questo tipo. I suoi testi contengono spesso elementi ispirati dalla narrativa horror anche se, nell’ampia produzione dell’artista americano si trovano brani sugli argomenti più diversi. Sono inclusi inclusi temi di ampio respiro come la libertà di espressione, la religione e i problemi legati alla società statunitense.
Come dichiarato dalla chitarrista Nita Strauss alla radio americana WRIF e riportato da Blabbermouth, Alice Cooper e la sua band sono al lavoro sul nuovo album.
Ecco le parole di Nita Strauss:
Ho fatto una call con il team per discutere come procede il disco. Abbiamo lavorato a Nashville, dove la band ha registrato un po’ di nuovo materiale. Questa volta la band ha contribuito parecchio alla composizione del disco ed è la prima volta che capita negli otto anni che sono nel gruppo. E’ stato veramente divertente ed entusiasmante per noi lavorare con una leggenda come il produttore Bob Ezrin. E’ stato un grande onore essere in studio con lui e Alice e creare quello che sarà un altro tassello dell’eredità musicale di Alice Cooper. Io suono con lui dal vivo e sono presente sui DVD e sugli album live ma è la prima volta che registro un disco in studio con Alice Cooper.”
L’ultimo album di ALICE COOPER è “Detroit Stories“, uscito a febbraio 2021 per earMUSIC.