Musica

Yngwie Malmsteen: “L’heavy metal è veramente primitivo”

|

Yngwie Malmsteen, all’anagrafe Lars Johan Yngve Lannerbäck nato a Stoccolma il 30 giugno del 1963, è un chitarrista neoclassical metal considerato tra i mostri sacri del virtuosismo e dello shred.

Famoso per la sua velocità e per la sua tecnica, Malmsteen è anche famoso per il suo carattere polemico e critico nei confronti di molti colleghi.

Ricordiamo qui che Malmsteen è un grandissimo appassionato di musica classica e barocca, cita spesso Bach e Paganini, ma anche del rock vecchia scuola con chitarristi del calibro di Ritchie Blackmore e Jimi Hendrix.

Il caratterino di Malmsteen è ben intuibile in una vecchia intervista del 1985, uscita solo anni dopo, in cui il chitarrista svedese definisce l’heavy metal come “veramente primitivo” per poi rincarare la dose.

“Lo detesto davvero. È disgustoso, molto noioso e non ha nessuna forma di intelligenza, logica o emozione. È tutta una stronzata per ragazzini preadolescenti frustrati”.

Teniamo conto che all’epoca Malmsteen, poco più che ventenne, era arrivato da poco negli Stati Uniti dalla Svezia ed aveva pubblicato anche album del calibro di Rising Force e Marching Out in cui ha dimostrato tutta la sua tecnica.

Quindi, va bene essere orgogliosi del proprio lavoro, ma non serve a molto sparare a zero sugli altri colleghi che, magari, nutrono per te un grande rispetto.

 

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Tags: Ritchie Blackmore/Jimi Hendrix/Bach/Yngwie Malmsteen/Paganini/Heavy metal
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli