Musica

Ecco il mondo dei vinili per collezionisti fra sorprese e autentiche “rarità”

|

Da molti anni, forse da più generazioni, il vinile è un oggetto molto ambito e desiderato. All’inizio perchè era l’unico modo (a parte la radio) per ascoltare la proprioa musica, in seguito è diventato (per molti) un oggetto di culto.

Nella galassia per appassionati che si è creta negli anni, si è sviluppata anche una sezione dedicata ai dischi in vinile colorati che hanno saputo catturara le fantasie degli appassionati (anche) per i colori sgargianti di cui sono fatti.

Facciamo un passo indietro

Il vinile (o disco a microsolco) nasce nel 1948 dall’americana Columbia Records come supporto per la memorizzazione e successiva riproduzione analogica di un segnale sonoro (musica). Sostituisce il precedente disco a 78 giri realizzato in gommalacca e troppo delicato e soggetto ad eccessiva usura. Nonostante siano amati, venerati e utilizzati ancora oggi da grandi e piccini (più o meno), i dischi in vinile sono supporti fisici che hanno una spiccata propensione ad attirare polvere e sporcizia. Se li consumate con avidità da mattina a sera per settimane intere, i vinili, anche se nuovi e immacolati, possono iniziare a mostrare un’usura preoccupante più rapidamente del previsto tra impronte digitali, polvere, elettricità statica e graffi. Il vinile ha avuto la sua massima espansione fino agli anni 70, quando ha iniziato ad essere sostituito dal CD (compact disc) per termionare quasi del tutto la sua vita negli anni 90.

Tanti tipi di vinili

vinili sono un prodotto ambito dai collezionisti anche perché ne sono esistono diversi in versione limited edition che sono molto richiesti dai collezionisti. Esiste anche un ricco mercato di vendita/scambio sia a fiere che sul web. I sostenitori del vinile sostengono la bellezza della leggera imperfezione del suono con quel tipico fruscio che rende “magico” l’ascolto, unitamente ad una componente “rituale” legata al tenere in mano la copertina e al girare il disco a metà ascolto sull’altro lato.

La prima copertina illustrata

All’inizio le copertine dei dischi (che erano eslcusivamente a 78 giri) erano delle semplici buste marroncine come la nostra carta da pacco e, al massimo, riportavano la scritta dell’orchestra e il titolo dell’opera. O il logo della casa discografica. Certamente l’unico scopo era prevenire eventuali graffi al vinile e proteggere i suoi delicati solchi, magari dalla polvere. I dischi di quel periodo erano quindi tutti uguali fra loro (almeno all’esterno) così qualcuno ha pensato che sarebbe stato bello sfruttare quella superficie per mandare qualche messaggio. Non dimentichiamo che siamo alla fine degli anni 30 e che il concetto di marketing (e di pubblicità) era davvero molto differente rispetto ai giorni nostri.

Alex Steinweiss (1917-2011) è stato un grafico americano impiegato alla Columbia Records come disegnatore. Un giorno (era il 1939) propone al suo supervisore di illustrare la copertina di un disco, “Smash Song Hits” di Rodgers & Hart. Inizialmente non trovò alcun sostegno, anzi il netto rifiuto, ma decise di insistere in quanto era fermamente convinto che la sua fosse un’idea eccellente.

Ecco 10 dischi “da collezione” (tratti da wired.it), colorati, con materiale inedito e in edizione limitata:
U2. Achtung Baby 30th Anniversary Special Edition

Achtung Baby, il disco degli U2 del 1991, è l’album che è riuscito miracolosamente ad andare oltre lo stile e il successo di The Joshua Tree e a liberare gli U2 dall’immagine seriosa che il pubblico aveva di loro. Achtung Baby era “il suono di una band che va in pezzi”: ma dopo la registrazione del disco si è trovata unita più che mai e rinata a nuova vita. Gli U2 di Achtung Baby non hanno più bisogno di certezze, le evitano. Basta con i suoni tipici degli U2, basta con l’understatement. Gli U2 sono delle rockstar, e ora si comportano come tali. Con l’ironia necessaria per farlo. La 30th Anniversary Special Edition di Achtung Baby è uscita su vinile Standard e Deluxe. La prima include due vinili neri, un libretto di 8 pagine con testi, crediti e nuovo artwork, oltre ad un poster 60x60cm stampato in tiratura limitata. La Deluxe contiene un doppio vinile colorato180g (Red Transarent e Blue Transparent), il libretto e il poster, e uno slipcase esclusivo numerato sul retro con sticker dedicato.

Nirvana. Nevermind Super Deluxe Edition

Guitar World scrisse che “il suono della chitarra di Kurt Cobain in Nevermind dei Nirvana (1991) stabilisce il tono di tutta la musica rock degli anni Novanta”. Il male di vivere di Kurt Cobain, l’arrivo nella band, accanto a lui e al bassista Krist Novoselic, di Dave Grohl, che ha portato alla band un suono di batteria più preciso e più potente, e la produzione di Butch Vig che ha reso il suono dei Nirvana più duro, ma anche più pop, dove ogni elemento riesce a spiccare e a brillare di luce propria, ne hanno fatto il disco più importante degli anni Novanta. Per 30° Anniversario di Nevermind sono uscite diverse ristampe Nevermind, tra cui una Super Deluxe Edition in vinile, composta 8 LP su vinile nero 180g + più il nuovo 7 pollici che contiene Endless, NamelessEven In His Youth e Aneurysm. È un’edizione ricchissima, per un totale di 94 tracce audio e video (70 delle quali inedite) tra cui quattro spettacoli dal vivo completi: Live in Amsterdam, Paesi Bassi (25 novembre 1991 al club Paradiso); Live in Del Mar, California (28 dicembre 1991 al Pat O’Brien Pavilion al Del Mar Fairgrounds); Live in Melbourne, Australia (1 febbraio 1992 al The Palace di St. Kilda); Live in Tokyo, Giappone (Nakano Sunplaza il 19 febbraio 1992).

R.E.M. New Adventures in Hi-FI 25th Anniversary Edition

New Adventures in Hi-Fi è il disco più particolare dei R.E.M., registrato durante la tournee di Monster, in parte dal vivo, in parte durante i soundcheck, in parte in studio. New Adventures in Hi-Fi (1996) nasce in modo casuale ma finisce per essere uno dei loro dischi migliori. La grande atmosfera del disco si sente già dalla canzone di apertura, How The West Was Won And Where It Got Us, che viaggia su un battito ossessivo e un ipnotico riff di piano, e da E-Bow The Letter, atmosfera notturna e avvolgente e Patti Smith ai cori con la sua voce inconfondibile. Per il 25° anniversario del decimo album registrato in studio dai R.E.M, ecco una ristampa speciale: l’album nella nuova rimasterizzazione è disponibile anche in doppio LP, su vinile da 180 grammi.

The Doors. L.A. Woman 50th Anniversary Deluxe Edition

L.A. Woman è l’ultimo album dei Doors con Jim Morrison ancora in vita. L.A. Woman usciva il 19 aprile del 1971, e Jim sarebbe venuto a mancare pochi mesi dopo, il 3 luglio del 1971, a Parigi. Con L.A. Woman i Doors erano tornati, dopo qualche passo falso, a fare grande musica, il loro tipico rock intriso di blues che li aveva rivelati. L.A. Woman ancora oggi è considerato uno dei loro album migliori. In occasione del cinquantesimo anniversario è arrivato un cofanetto con 3 cd e un vinile. Ci sono la nuova rimasterizzazione dell’album originale dello storico ingegnere del suono della band Bruce Botnick, due dischi di outtake in studio inedite e il mix stereo dell’album originale su vinile 180 grammi.

The Beatles. Let It Be 50 Anniversary-Box Super Deluxe 

Let It Be è l’ultimo album ufficiale della discografia dei Beatles. Ma non è stato l’ultimo ad essere registrato, quello fu Abbey RoadLet It Be fu registrato prima, nel gennaio del 1969: se avete visto il favoloso documentario Get Back di Peter Jackson sapete di cosa stiamo parlando; abbiamo visto che quella che registrò il disco non era la band litigiosa e in crisi che ci hanno sempre raccontato. Quel disco, Get Back, poi diventò qualcos’altro, l’album che conosciamo come Let It Be: nella Special Edition Super Deluxe, disponibile in 4 LP in vinile da 180 gr., con un EP in vinile da 12” e libro rilegato di 105 pagine in un cofanetto fustellato da 32 x 32 cm, trovate molto di quei suoni che avete visto nel documentario. Nei dischi c’è tanto Get Back, l’album come i Beatles lo avevano originariamente pensato: lo trovate nei suoni delle Apple Sessions, nei Rehearsals and Apple Jams  e nel Mix di Glyn Johns. 

Black Keys. El Camino 10th Anniversary Deluxe Edition 

Loro, in tempi molto più recenti, hanno preso il blues e lo hanno svecchiato, e fatto diventare un rock irresistibile che arrivasse a tutti. Sono passati già dieci anni, e i Black Keys oggi pubblicano un’edizione speciale per il decimo anniversario del loro emblematico album El CaminoEl Camino 10th Anniversary Deluxe Edition è disponibile in molti formati tra cui la Super Deluxe Edition di 5 LP, con una versione rimasterizzata dell’album originale, una versione inedita Live in Portland, registrata durante il concerto, una sessione BBC Radio 1 con Zane Lowe del 2012, una sessione Electro-Vox nel 2011, un book fotografico, un poster edizione limitata, una litografia e un profumo per ambienti. La versione 3LP, che include l’album rimasterizzato e la registrazione live, è inoltre disponibile in una versione con vinile bianco solo per i fan club

The Stone Roses. The Stone Roses 

Qui l’edizione è molto semplice, un solo vinile. Ma è un album di quelli storici. The Stone Roses è l’album di debutto degli Stone Roses, del 1989. Registrato ai Battery Studios di Londra con il produttore John Leckie, è l’album che ha dato il via alla scena Madchester, che mescolava rock, ritmi hip-hop e psichedelia, e secondo alcuni anche al Britpop che si svilupperà degli anni novanta. Probabilmente, senza questo disco non ci sarebbero stati neanche gli Oasis, o almeno gli Oasis come il conosciamo. The Stone Roses è un disco da avere, anche per la bellissima copertina, realizzata dal chitarrista John Squire ispirandosi a Jackson Pollock. Tra le canzoni ci sono I Wanna Be AdoredShe Bangs the Drums e Made of Stone.

Elisa – Ritorno al futuro / Back to the future(2 LP Autografati)

Tra la tendenza degli album da collezione c’è anche quella dei vinili autografati. Questa è un’esclusiva Amazon, esce a febbraio, ma è già in preordine. Parliamo di Elisa, la cantautrice di Monfalcone che in quel mese tornerà al Festival di Sanremo, 21 anni dopo averlo vinto con la splendida Luce (Tramonti a nord est). Al Festival porterà O forse sei tu. Il nuovo lavoro sarà diviso in due dischi, che sono le due anime di Elisa. Quella degli esordi, in inglese, e quella in italiano.Il titolo dell’album, già disponibile in preorder e autografato, è doppio e rappresentato da due copertine: Ritorno al futuro / Back to the future. Tra le varie versioni disponibili ci saranno il doppio vinile e il doppio vinile autografato.

Måneskin. Teatro d’ira Vol. I – Versione Amazon Autografata

È stato l’anno dei Måneskin, la band romana arrivata sul tetto del mondo. Damiano e soci hanno trasformato in oro tutto quello che hanno toccato. Vittoria a Sanremo, vittoria all’Eurofestival, opening act per i Rolling Stones, record di ascolti su Spotify. Il loro album, Teatro d’ira Vol. I è disponibile in vinile autografato (un’esclusiva Amazon) e in LP colorato arancione trasparente. È un altro disco ma ve lo segnaliamo: il loro nuovo singolo Mammamia è disponibile in vinile Picture Disc.

David Bowie. Hunky Dory – Picture Disc

L’anno che si sta per concludere è quello dell’anniversario di Hunky Dory, quarto album in studio di David Bowie. Non fu un un grande successo commerciale. Ma un anno dopo arrivò The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars, e cambiò tutto. E finalmente le canzoni di Hunky Dory vennero rivalutate. È stato il disco che lo ha fatto finalmente sentire a suo agio come cantautore. Ci sono due brani, in particolare, in cui Bowie ha cerato inserire una canzone da cabaret su un pezzo rock. Sono Life on Mars? e Changes: due capolavori. Il 7 gennaio 2022, un giorno prima del 75esimo compleanno di Bowie e 50 anni dalla pubblicazione nel Regno Unito di Changes come singolo, Hunky Dory sarà stampato come picture disc a edizione limitata, con l’audio rimasterizzato per la ristampa del 2015 e un poster con il retro copertina dell’album con dei commenti scritti.

— Onda Musicale

Tags: The Doors/Nirvana/The Beatles/David Bowie/Elisa/Maneskin
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli