In primo pianoMusica

The Beatles, She’s Leaving Home. Storia di un addio

She’s Leaving Home è una canzone dei Beatles scritta da Paul McCartney e John Lennon e pubblicata nell’album Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band nel 1967.

La canzone è ispirata a un evento realmente accaduto e letto casualmente sul Daily Mirror da Paul McCartney. L’articolo racconta di una ragazza di nome Melanie Coe di diciassette anni, fuggita improvvisamente di casa mentre i genitori erano a lavoro.

Il brano, rielaborato rispetto alla vicenda ufficiale, presenta nelle prime due strofe una giovane ragazza, estremamente coraggiosa quanto nervosa per il gesto che sta compiendo che, dopo aver passato una notte di pensieri e incertezze, esce dalla sua camera da letto, chiude la porta, lascia un biglietto d’addio per i genitori e esce di casa. Il biglietto, che avrebbe dovuto contenere tutte le parole del mondo, in realtà è colmo di frasi non dette e parole mancate. Solo questo ci è dato sapere del contenuto della lettera, sappiamo solamente che le poche parole scritte non sono sufficienti a spiegare l’universo che la ragazza porta nel cuore.

Con il sorgere del sole, ecco le parole della madre che si sveglia e legge il biglietto, parole di rimprovero per la scelta della figlia: perché avrebbe dovuto comportarsi così? Come ha potuto fare questo a coloro che le hanno dato tutto? Ma le domande restano senza risposta, l’incomunicabilità tra la madre e la figlia è immensa: lei non capirà mai la scelta della figlia e, forse, è proprio questa incomunicabilità che le ha separate così tanto.

La ragazza, ora convinta della sua scelta e nella perentoria affermazione della propria individualità, è ormai lontana: sta aspettando l’uomo che ama e con il quale vuole fuggire. Seguono nuovamente i genitori che, dalla rabbia dei primi versi, passano alla disperazione e alla rassegnazione: cosa hanno fatto di sbagliato? Ma di sbagliato c’è tutto e nulla, lei aveva bisogno di libertà, aveva bisogno di sciogliere le catene, aveva bisogno di trovare sé stessa lontana dalla propria famiglia.

Il testo è scritto da Paul McCartney con l’aiuto di John Lennon

Il testo, scritto da McCartney, viene arricchito dal coro scritto da Lennon, che conferisce al brano un’atmosfera tragica, colma di pathos e sofferenza. La bellezza del brano e delle emozioni che evoca si gioca sui piccoli dettagli: la vicenda, infatti, nonostante sia abbastanza ordinaria, viene resa unica dai piccoli gesti colmi di immensa poesia come l’attenzione posta sul fazzoletto che la giovane ragazza porta con sé la sera della fuga. Un dettaglio che rivela la paura della giovane per il gesto che sta compiendo, ma anche la ferrea risolutezza nel portare a termine il suo piano.

Melanie Coe, nella vita reale, venne ritrovata dieci giorni dopo la fuga, mentre dell’eroina dei Beatles non si conosce il futuro e mai si conoscerà. L’unica cosa di cui siamo a conoscenza, però, è che She’s Leaving Home rappresenta il dolore dell’addio, la ricerca della libertà, il vuoto dell’assenza, la rabbia dietro un abbandono, il pentimento per le parole non dette, le lacrime versate sulle azioni non fatte, la spasmodica e incontrollabile voglia di affermare sé stessi e la bellezza dell’ignoto.

(scritto da Samuele Iacopini)

— Onda Musicale

Tags: John Lennon, The Beatles, Paul McCartney
Sponsorizzato
Leggi anche
Bobby Solo: “All In Better Times” è il nuovo singolo presto in radio e in digitale
Howling Wolves da Berlino arrivano con “Bad Company”