“Mr. Devil” è il nuovo singolo del gruppo trentino (della Valsugana) Metanfora. Il brano sarà disponibile dal 1° aprile.
Si tratta di un brano decisamente rock nato dalla collaborazione con Piero Peluche, alias Claudio Pagani, polistrumentista e producer toscano che ha curato l’ultima fase di arrangiamento e i suoni. Il brano sarà distribuito dall’etichetta americana Thinkroot Records di Columbus, Ohio su tutti i principali digital store a partire dal 01 aprile 2022.
“Mr. Devil” è la prima tappa di un progetto ampio che vedrà la distribuzione di un intero album durante l’anno a cadenza più o meno mensile.
I prossimi appuntamenti saranno il 18 aprile con il singolo dal titolo “Insonnia”, un pezzo più cinematografico e il 13 maggio con il ritorno ad un rock quasi classico con “Airport 55″. Contestualmente al lancio del secondo singolo riprenderà anche l’attività live del gruppo.
I Metanfora
Metanfora è una band nata nel 2019 in Valsugana, i cui membri provengono da esperienze musicali diverse, dall’aver suonato in una hardrock band anni settanta, fino al coro della chiesa per capirci, in questo senso è difficile catalogare il genere musicale di riferimento, c’è del rock e del rock and roll, del blues, del cantautorato italiano e spruzzate di folk. Il tutto per raccontare delle storie, storie di persone reali e storie di persone immaginarie: una sorta di rock umanistico, se esiste. In questi anni pandemici, i Metanfora hanno suonato parecchie volte in Valsugana, nei bar, nei teatri e nelle feste popolari, quelle poche che si sono potute fare.
I testi sono in italiano ed in inglese, in attesa infatti che l’umanità abbia un linguaggio comune, per ora capita che le canzoni nascano con un loro vestito addosso che non si può cambiare e questo vestito è la lingua del testo.
“Il blues è il loro padre, la musica popolare italiana
la madre, il rock il loro futuro”
Biografia
I componenti del gruppo sono Franco (Frank) Franceschini che è la voce e suona la chitarra di accompagnamento, Stefania (Stefy) Filippi, voce violino e ukulele, Rodolfo (Rudi) Ropelato chitarre di ogni genere, Marco (Mark) Galvan al basso e Renato Zanotelli (Zano) alla batteria.