Musica

“Around Bach” a Firenze: presentazione del cd di Massimo Giuseppe Bianchi martedì 17 gennaio alla Feltrinelli

|

“Around Bach” sarò oggi a Firenze. Il pianista Massimo Giuseppe Bianchi presenterà il suo nuovo cd Decca dal vivo martedì 17 gennaio alle h. 18.30 alla Feltrinelli Red di Piazza della Repubblica.

Interverrà Michele Manzotti. L’album è un omaggio alla bellezza senza tempo e alla potenza ispiratrice della musica di Johann Sebastian Bach e contiene anche musiche di Liszt, Franck, Reger e Busoni. Ingresso libero.

Info

“Around Bach” delinea un itinerario inedito attraverso alcune opere che il compositore ha ispirato, in maniera più o meno esplicita, ad autori dell’Otto e Novecento. Il viaggio ha inizio con la Toccata e Fuga in re minore BWV 565 per organo, genialmente trascritta per il pianoforte da Ferruccio Busoni, e si conclude con il Capriccio sopra la lontananza del fratello dilettissimo BWV 992.

Nel mezzo, due cicli antitetici di Variazioni: leop. 81 di Max Reger e quelle sul CoraleWeinen, Klagen, Sorgen, Zagen di Franz Liszt, virtuosistiche sino al parossismo le prime, sorprendentemente delicate e rarefatte le seconde. Più distante dalla lettera bachiana, il Prélude, Choral et Fugue di César Franck, di cui Bianchi sottolinea la fitta quanto illusionistica trama di rimandi e accostamenti stilistici.

“Oggi l’universo bachiano riverbera ancora intatta la propria luce ed è una luce che non cede alle tenebre neppure al tramonto”,è il commento del pianista.“Il suo verbo, tenero come un monito materno, altero come bellezza d’altre regioni, non cessa di interrogarci, di rigenerarci e rigenerarsi in un ciclo incessante”.

Solista raffinato e dallo spiccato virtuosismo, Massimo Giuseppe Bianchi vanta importanti collaborazioni – a cominciare da Bruno Canino, Antonio Ballista, Aron-Quartett e Orchestra da Camera di Mantova – ed è ben noto anche sulla scena jazz, in particolare per l’intenso sodalizio con Enrico Pieranunzi. Colto e brillante divulgatore di temi di filosofia musicale, ha inoltre curato l’edizione critica di opere di Respighi, Carpi e Castelnuovo-Tedesco.

Il cd è stato registrato nel dicembre 2015 a Villa San Fermo, Lonigo (Vicenza) su un pianoforte Borgato Concert Grand L282. Con il patrocinio del Comune di Varallo (VC) e il contributo della Fondazione PBN.

{loadposition testSignature}

 

— Onda Musicale

Tags: Firenze/Bach/Pianista/Massimo Giuseppe Bianchi
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli