Musica

La telefonata che non ti aspetti: “Sono David Gilmour dei Pink Floyd. Vorrei parlare con il soldato Andriy”

|

Nei giorni scorsi il noto chitarrista ha parlato via Instagram con Andriy Khlivnyuk, frontman dei Boombox, accanto a lui sul palco al KOKO di Londra il 18 ottobre 2015.

Il 25 febbraio scorso, Andriy Khlivnyuk non ha esitato un istante a deporre il microfono e ad imbracciare il fucile. Il cantante e leader della più nota band ucraina, seguitissima anche in Russia, il 26 marzo scorso è rimasto lievemente ferito al volto da una scheggia, in seguito allo scoppio di un colpo di mortaio.

“Sono David Gilmour dei Pink Floyd. Vorrei parlare con Andriy

oppure con qualcuno in contatto con lui e i Boombox”

(ovvero con il leader della più nota band ucraina, oggi soldato ferito)

Andriy Khlivnyuk

David Gilmour ha voluto mettersi in contatto col musicista/soldato per esprimergli vicinanza.

Andriy Khlivnyuk ha pubblicato uno screenshot della loro videochiamata su Instastories. Tuttavia, di cosa stessero parlando esattamente i musicisti rimane un mistero. Forse registreranno qualcosa insieme?

Grazie del Suo sostegno, sig. David Gilmour. Oh, chissà che cosa succederà.”

ha pubblicato subito dopo il musicista dal letto d’ospedale.

Collaborazione in vista?

Ad ulteriore sostegno dell’ipotesi di una collaborazione in atto o progettata tra il leggendario chitarrista dei Pink Floyd e il frontman dei Boombox, il 28 marzo su un canale Telegram ucraino di lingua inglese è stato pubblicato che “Andriy Khlivnyuk è stato appena ferito, ma questo non gl’impedisce di lavorare su nuova musica con David Gilmour dei Pink Floyd. Il risultato lo ascolteremo presto!”

David Gilmour e i Boombox

Si sono conosciuti il 18 ottobre 2015 a Londra, quando parteciparono a “Staging a Revolution: I’m with the Banned”. In occasione del decennale del Belarus Free Theatre, la compagnia teatrale riunì una formazione unica di musicisti e artisti a difesa della libertà di espressione artistica e contro l’ingiustizia.

Si ritrovarono insieme artisti che erano stati banditi da Bielorussia, Russia e Ucraina, tra cui David Gilmour, Pussy Riot, Boombox, Brutto, Kenwyn House, Kim Cattrall, Neil Tennant, Jeremy Irons e Juliet Stevenson.

Per quell’evento, Gilmour interruppe il tour di “Rattle That Lock”; sul palco del KOKO di Londra fu affiancato dai Boombox Andriy Samoilov (chitarrista), Valentin Matiyuk (tastiere), Denis Levchenko (basso) e Oleksandr Lyulyakin (batteria). Gilmour annunciò l’assenza del cantante Andriy Khlivnyuk per la mancata concessione del visto.

La performance al KOKO di Londra

Assieme a Jon Carin (tastiere, chitarra e voce) e a Bryan Chambers (canto), il gruppo eseguì “Astronomy Domine”, “In Any Tongue”, “Wish You Were Here” e “Rattle That Lock”.

Gilmour introdusse la canzone finale  dicendo che “anche noi che viviamo in una presunta sicurezza dobbiamo scuotere le serrature del potere!” Poi invitò il coro a salire sul palco.

“Rattle That Lock” Choir

E che coro! Arrivò mezza famiglia: la moglie Polly Samson, i figli Sara, Charlie e Gabriel; la guardia del corpo Barrie Knight e Bryan Chambers, l’unico vero cantante. Si aggregarono anche la moglie di Jon Carin, Brie, e l’amico di Sara Gilmour, Gus Robertson, della band Razorlight.

Dunque, in quella circostanza mancava proprio Andriy Khlivnyuk, oggi sotto le armi e ferito nella tragica guerra che sta insanguinando l’Ucraina. Ma David Gilmour si è ricordato di lui.

Il “ribelle” Andriy

La mancata concessione del visto ad Andriy nel 2015 per raggiungere la band a Londra probabilmente fu la conseguenza della partecipazione del musicista e del gruppo alle manifestazioni di protesta, nel gennaio 2014, contro le leggi liberticide appena introdotte. Pubblicarono la canzone “Злива” (Rain) che ricordava le 106 persone uccise durante le durissime repressioni della polizia. Tuttavia, quelle manifestazioni portarono alla pressoché completa abrogazione delle leggi liberticide e alle dimissioni del Presidente della Repubblica filo-russo Viktor Janukovyč.

БумБокс

Spesso descritti come una band funky-groove, i Boombox sono stati fondati a Kiev nel 2004 dal cantante Andriy Khlivnyuk, dal chitarrista Andriy “Fly” Samoylo ​​e dal DJ Valentin “Valik” Matiyuk. Unendo elementi di hip-hop, rock, funk, jazz e reggae, i Boombox si esibivano principalmente in ucraino, con qualche brano in russo e inglese.

Gilmour per l’Ucraina

David Gilmour è particolarmente sensibile alla tragedia ucraina perché la nuora Jana Pedan, moglie del figlio adottivo Charlie, è originaria del martoriato paese. Il primo marzo scorso fece un appello:

“Soldati russi, smettete di uccidere i vostri fratelli. Non ci saranno vincitori in questa guerra. Mia nuora è ucraina e le mie nipoti vogliono visitare il loro magnifico Paese. Fermatevi prima che tutto vada distrutto. Putin, devi andartene.”

L’appello fu accompagnato dal tragicamente attuale videoclip di “In Any Tongue”.

Intanto, mostrando alcune fotografie che lo ritraggono mentre riceve le prime cure, anche il “soldato” Andriy Khlivnyuk lancia un tragico appello: “Per i miei fan in Russia. Questo è il tipo di nazisti che voi idioti state combattendo.”

— Onda Musicale

Tags: Pink Floyd/David Gilmour
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli