Musica

Nemo omaggia Perrin con Lucio, senza Morricone

|

Jaques Perrin entra nell’immaginario collettivo con la sequenza finale di Nuovo Cinema Paradiso.

È lo spettatore commosso di una serie di scene recuperate, frammenti di baci che per la mentalità dell’epoca – in un piccolo paese – erano pericolosi per la morale. Lo ritroviamo in quella stessa scena in questo omaggio che Alberto Nemo gli dedica nel giorno della sua scomparsa, anche lui ora è diventato cinema, immagine che vive nella dimensione del ricordo.

Al posto della colonna sonora di Morricone, Nemo tratteggia alla sua maniera Mi ritorni in mente di Battisti, sottolineando questa dimensione di nostalgia di cui ora anche Perrin fa parte. L’arte ha questo potere, riesce e trasformare la realtà in mito portando il presente oltre i suoi confini.

Possiede anche un’altra qualità, quella di mettere al centro dell’attenzione ciò che l’artista ritiene più significativo ed efficace, in questo caso la musica di Morricone si fa da parte per dare spazio alla nemizzazione di Battisti che ridisegna tutta la scena. È importante sottolineare che la rimozione di opere d’arte al fine di metterne altre è avvenuta molto spesso nella storia e non si tratta di una mancanza di rispetto.

Anche il mito si rinnova e grazie a questa sua continua primavera riesce a restare tale.

Guarda il video: https://www.vidlii.com/watch?v=FarFX36TZl-

— Onda Musicale

Tags: Lucio Battisti/Ennio Morricone/Alberto Nemo
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli