P.O.M.A., acronimo di Performance Orale Mistica Astrale, è un duo strumentale elettronoise calabrese, con sede a Chieti, formato nel 2014 da Paolo Oliva e Massimiliano Alfi. Suonano rispettivamente basso-drum machine-synth e chitarre-synth.
La loro intenzione musicale è quella di sperimentare, partendo da materiale ingestibile e insano: ne nascono tre Ep dalle sonorità ambiente, l'ultimo dei quali è "Paranoid Room".
Nel febbraio 2015 esce il primo Ep, Trilogy, il racconto di una giornata dettata dal caso, suddiviso in tre momenti importanti: Morning, Afternoon e Night. La sperimentazione di suoni e rumori, nonché il noise freddo e minimalista della Lapsteel, sottolineano il peggior risveglio umano; l'utilizzo di reverberi ne satura il feadback naturale presente dando coscienza a quest'opera prima.
Il basso, suonato in un modo non convenzionale, produce melodie eteree donando al tappeto di rumore un buon grado di dinamicità senza distogliere l'ascoltatore dall'intera produzione. Trilogy è un autoproduzione, un'opera prima dettata dalla spontaneità, il cui intento è quello di penetrare la coscienza umana nell'inconsuetudine di una giornata ideale.
Dopo solo un mese viene rilasciato Unknown, il secondo album della band, un Ep di tre tracce ambient. Segue il singolo "Reverb in a Cup of Tea" realizzato con il noiser svizzero D.C.P.
E' del 4 novembre 2016 invece l'ultimo lavoro discografico dei Poma, Paranoid Room. Un disco più articolato, di sei tracce, sempre strumentale e d'atmosfera. L'album esce per Toten Schwan Records ed viene co-prodotto da Misto Male e Neo Collettivo Artistico. La copertina, realizzata da Siberia Calabria e posteditata da Frank Brait, è una rappresentazione espressionistica della paranoia, accovacciata su sè stessa; la tecnica: quella dell'acrilico su tela. Le immagini che compongono l'interno del disco e il Cd-rom, sono state invece fotografate in analogico da Massimiliano Alfi.
Paranoid Room è stato registrato e mixato a Chieti, in presa diretta e durante lunghe sessioni sperimentali, nella camera dell'appartamento di residenza dei Poma, da cui il titolo dell'opera. Catalogato come tra i migliori album del 2016 per Radio Città del Capo (Area 51) e per Rocklab.it, trova posto alla settantacinquesima posizione della classifica secondo la nota rivista on line Rockit.it
Tracklist:
0. Nella testa di Nietzsche
1. Zaira
2. Paranoid Room
3. Costanza
4. Adolfo era un noiser
5. Non plus ultra (free)
6. 27 a.C.
Credits:
Brani scritti e composti da: Paolo Oliva (basso, drum-machine e synth) e Massimiliano Alfi (lap steel guitar, chitarra elettrica e synth)
Registrato e mixato da FRNKBRT e P.O.M.A. a Chieti
Masterizzato da Robin Morabito
Artwork: Siberia Calabria
Etichetta: Toten Schwan Records, Misto Male, Neo Collettivo Artistico
Rilasciato: il 4 Novembre 2016
Ascolto integrale di Paranoid Room
Presentazione ad opera di Electric Duo Project (EDP): tutto sui power duo chitarra-batteria italiani
www.facebook.com/groups/electricduoproject
www.electricduoproject.blogspot.it
{loadposition testSignature}