Era il 2011 e l'emittente radiofonica canadese Oz-FM manda in onda la versione originale della bellissima e ritmata "Money for Nothing" dei Dire Straits.
Probabilmente non tutti sapevano che quella versione originale contiene nel testo la parola "faggot", termine dispregiativo per dire finocchio, un'evidente e deprecabile offesa verso gli omosessuali.
In molti sostengono che Mark Knopfler, autore del testo e della musica, l'abbia scritta senza malizia, con il solo intento di dire una parolaccia e, soprattutto, senza volere offendere. Per la verità non ci risulta che il grande chitarrista di Glasgow, 66 anni, abbia mai chiarito pubblicamente questo spiacevole episodio. Si dice che l'abbia scritta "di getto" e, probabilmete, non si sia soffermato a sufficienza sul fatto che qualcuno potesse sentirsi offeso.
L'emittente radiofonica ricevette però una lettera di un ascoltatore che diceva: "Esistono tante versioni dello stesso pezzo ripulite. Come membro della comunità omosessuale mi sono sentito offeso e chiedo che il brano non venga più trasmesso in questa versione."
Per la severa e garantista legge canadese questo era sufficiente per "bandire" il pezzo da tutte le emittenti radio del Canada e così è stato.
No, non siamo ancora nel Medioevo…..
{loadposition testSignature}