Il festival di Woodstock dell’estate del 1969 è uno degli eventi entrati nella leggenda per tutti gli amanti del rock. (leggi l’articolo)
La tre giorni di Bethel (Woodstock) ha visto infatti sul palco artisti come Jefferson Airplane, Canned Heat,The Who, Janis Joplin, The Band, Joan Baez e Jimi Hendrix ed è stato realizzato anche un cofanetto contenente tutte le 433 canzoni eseguite per un totale di 38 CD (leggi l’articolo qui). Tuttavia la mancata presenza di alcune band ha suscitato più di un interrogativo, a cui tenteremo di dare una risposta con questo articolo.
La mancata presenza dei Led Zeppelin
Sono nate molte leggende al riguardo. Qualcuno sostiene che non volevano essere una delle tante band in scaletta e che si rifiutarono di dividere il palco con gli altri, ritenendo (a torto o a ragione) di meritare maggior spazio. Tuttavia, il vero motivo della loro assenza lo spiega Jimmy Page sulla sua pagina Instagram il 15 agosto 2019, 50 anni dopo il primo giorno del celebre festival: i Led Zeppelin erano impegnati in concerti programmati da molto tempo e non potevano annullarli. Chiaro e semplice. Il chitarrista mostra il volantino del loro concerto all’Hemis Fair Arena di San Antonio, Texas.
Le sue parole:
Infatti, il 15 agosto del 1969 noi stavamo suonando a San Antonio, Texas – facemmo musica, facemmo l’amore con le loro donne e bevemmo la loro tequila!”
![](https://www.ondamusicale.it/wp-content/uploads/2022/05/69-8-sananton-ad_0.jpg)
L’assenza dei Jethro Tull è spiegata molto bene da Ian Anderson
Per i Jethro Tull il motivo fu un altro, anche se erano in programma anche loro insieme agli Zeppelin. Quando nel ’69 proposero a Ian Anderson, leader del gruppo che da poco aveva pubblicato Stand Up, di partecipare al più leggendario dei festival, lui rispose che non si sarebbe mai voluto unire a quei fricchettoni.
E feci bene – ricorda oggi Ian – Saremmo stati etichettati come un’altra delle band di Woodstock e io non volevo essere associato a quell’ambiente fatto di hippy, droga e via dicendo. Sono molto felice di aver fatto quella scelta.”
(di Antonio Calvosa – fuzzfaced.net)