Come largamente anticipato, è stata resa nota l’uscita dei singoli volumi contenuti all’interno del box set “The Early Years 1965-1972”: la data di uscita è il 24 Marzo 2017.
Per coloro che non hanno potuto acquistare il box intero a causa del prezzo o per coloro interessati solo a particolari anni della carriera dei Pink Floyd, questa è un’ottima notizia. Questi singoli volumi sono ripartiti negli anni 1965-1967, 1968, 1969, 1970, 1971 e infine 1972.
Ciascuno di essi sarà esattamente uguale alla versione che si trova all’interno del mastodontico cofanetto con una selezione di memorabilia nascoste in parte dell’imballaggio pieghevole ad eccezione di un adesivo sulla copertina che mostra il contenuto del singolo volume. Non sarà pubblicato invece, come volume singolo, il cofanetto “CONTINU/ATION” che resterà un’esclusiva del box-set integrale.
È stato recentemente reso noto che l’idea per i titoli dei cofanetti è stata di Roger Waters, per dare una visione in cui la band era in quel particolare punto della loro carriera.
Il prezzo è di circa €44 a volume. Qui di seguito i link ad Amazon.it
1965-1967: CAMBRIDGE ST/ATION – 2 CD / DVD / Blu-ray
Copre il periodo degli esordi dei Pink Floyd con Syd Barrett. All’interno demos, singoli non contenuti negli album originali, tracce inedite come “Vegetable man” e “In the beechwoods” (in un nuovo mixaggio), registrazioni tratte dalle BBC sessions e da un live a Stoccolma del 1967. Il DVD/Blu-ray include performances TV, materiale filmato dagli archivi dei Floyd e memorabilia.
1968: GERMIN/ATION – CD / DVD / Blu-ray
Questo volume si focalizza sul periodo seguente l’abbandono di Syd Barrett, quando i Pink Floyd scrivevano ancora brani “singoli” ma nello stesso tempo sviluppavano il loro stile personale e più basato sulla musica strumentale. Ci sono brani non entrati negli album, più una sessione di registrazione fatta nei Capitol Records studios di Los Angeles recentemente riscoperta, BBC sessions e altre tracce. Il DVD/Blu-ray contiene il promo clip di “Point me at the sky” restaurato recentemente, alcune performances televisive internazionali e una selezione da altri show TV.
1969: DRAMATIS/ATION – 2 CD / DVD / Blu-ray
Nel 1969 i Pink Floyd svelarono la loro produzione di “The Man” e “The Journey” un live concettuale in 2 parti che copriva un periodo di 24 ore tra sogno, risveglio e altre attività. Non fu mai pubblicato in questa forma ma alcune canzoni vennero utilizzate nella colonna sonora di “More” e in “Ummagumma”. Questo volume contiene quindi registrazioni live di questo progetto fatte ad Amsterdam e presso la BBC di Londra ma include anche delle bonus tracks tratte da “More” che non furono incluse nell’album “More” ma vennero utilizzate nel film, in più altri brani come una delle prime versioni di “Embryo” tratta da “Picnic”, un sampler della Harvest. Il materiale video contiene 20 minuti delle prove di “The Man/The Journey” fatte alla Royal Festival hall, dirette da Anthony Stern con brani come “Afternoon (Biding My Time)”, “The Beginning (Green is the colour)”, “Cymbaline”, “Beset by creatures of the deep” e “The end of the beginning” (l’ultima parte di “A saucerful of secrets”), più altre performance live di quel periodo.
1970: DEVI/ATION – 2 CD / 2 DVD / Blu-ray
Alla fine del 1969 e nella prima parte del 1970 i Pink Floyd registrarono e mixarono il loro contributo alla visione alternativa della società americana di Michelangelo Antonioni: “Zabriskie point”. Tre brani furono pubblicati nella colonna sonora dell’album e altri 4 nella versione expanded CD del 1997. Mai pubblicati in un solo album dei Pink Floyd, questo volume contiene tutte le versione remixate e aggiornate del materiale audio di “Zabriskie point”. Nello stesso anno la band ottenne il suo primo posto nella classifica UK con “Atom heart mother”, una collaborazione con Ron Geesin, che prevedeva un’orchestra e un coro, nella versione DVD troviamo il Quad mix originale. Il materiale video contiene un’ora intera di registrazioni per la TV KQED di San Francisco più estratti dalla storica performance di “Atom heart mother” e materiale della TV Francese filmato al festival di St.Tropez.
1971: REVERBER/ATION – CD / DVD / Blu-ray
Nel 1971 i Floyd registrarono “Meddle” che conteneva il brano “Echoes”, una facciata intera dell’LP da molti considerato il brano che fece da fondamenta per “The dark side of the moon”, e quindi una parte importantissima del loro percorso. In questo volume troviamo parti dei demo originali di questo periodo importante, oltre alle BBC sessions. La parte video offre la versione originale mai pubblicata di “Echoes” in Quad Mix oltre a materiale live inedito del 1971 che include brani da uno spettacolo fatto insieme a Roland Petit e il suo corpo di ballo di Marsiglia.
1972: OBFUSC/ATION – 2 CD / DVD / Blu-ray
Nel 1972 i Pink Floyd viaggiarono a Hérouville, a nord di Parigi per registrare agli studi Strawberry nel castello della città. In 2 settimane indimenticabili scrissero e registrarono “Obscured by clouds” la colonna sonora del film “La vallée” di Barbet Schroeder. Lo stesso anno pubblicarono il film “Pink Floyd Live at Pompei” in cui la band si esibisce senza pubblico nello storico anfiteatro romano di Pompei. Il materiale video include la performance di “Live at Pompei” editata in nuovi mix audio 5.1 più materiale registrato per la TV Francese e dai concerti tenuti al Brighton Dome nel giugno 72 più ulteriori performance con il balletto di Roland Petit.
(fonte Pink Floyd Italia)
{loadposition testSignature}