Musica

Peter Gabriel e quella volta che lui e i Genesis furono arrestati (per errore) per terrorismo

|

Peter Brian Gabriel nasce a Chobham (a 15 km da Londra) il 13 febbraio del 1950. Figlio di un ingegnere elettronico e di Edith Irene Allen, forma la sua prima band nel 1966 assieme ad alcuni compagni di scuola, tra cui il tastierista Tony Banks.

Un anno dopo nasce la prima formazione dei Genesis

Dopo il primo album From Genesis to Revelation, il gruppo inizia ad affermarsi in Paesi europei come Italia, Belgio, Francia, riuscendo ad imporsi nel Regno Unito solo con il secondo disco Trespass. Cantante e polistrumentista di grandissimo talento, Peter Brian Gabriel ha saputo scrivere il suo nome nella storia della musica rock, pop, funk, elettronica, etnica e diventare anche uno degli inventori della world music.

Il fermo da parte della Polizia svizzera

In una intervista del 2011 rilasciata alla rivista on-line The Quietus, Gabriel ha raccontato che nel 1977, in Svizzera, lui e la sua band furono arrestati perché sospettati di essere membri della banda terroristica Baader Meinhof. I Genesis dovevano andare in Francia per un concerto e, fermatisi per telefonare (allora non esistevano ancora i telefonini), furono scambiati da alcuni residenti per terroristi (Gabriel aveva una sciarpa che gli copriva il viso, la moglie di Tony Levin indossava vestiti militari).

La polizia svizzera li trattenne parecchie ore poi, intuìto l’errore, li rilasciò. Il concerto francese iniziò alle 23.00.

— Onda Musicale

Tags: Genesis/Tony Banks/Trespass
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli